NOTIZIE
CRONACA

Okoye indagato per truffa a un bookmaker, il portiere si sarebbe fatto ammonire apposta in Lazio - Udinese

L’ammonizione di Maduka Okoye nella partita Lazio – Udinese del 2024 sarebbe stata pattuita con uno scommettitore: il calciatore è indagato per truffa al bookmaker

Pubblicato:

Alessia Seminara

GIORNALISTA

Giornalista pubblicista, SEO copywriter e web editor, classe 1991. Ha lavorato come redattrice per diverse testate giornalistiche. Oltre a quella per la scrittura, coltiva una grande passione per i viaggi. Vive in Sicilia da sempre ma, ogni volta che ne ha la possibilità, ama esplorare nuove realtà e culture.

Si sono concluse le indagini preliminari per la presunta truffa al bookmaker relativa alla partita LazioUdinese del 2024. L’ammonizione del portiere Maduka Okoye sarebbe stata pattuita con uno scommettitore e avrebbe generato numerose vincite milionarie: il giocatore di Serie A rischia conseguenze penali, amministrative e sportive.

Okoye indagato per truffa: cos’è successo

Tra i nomi di coloro che risultano attualmente indagati per truffa ai danni di un bookmaker c’è anche quello di Maduka Okoye, portiere dell’Udinese. Sono quattro gli indagati: oltre al calciatore di Serie A, anche tre scommettitori.

Secondo quanto riportato dall’ANSA e dalla Polizia di Stato, le indagini preliminari si sono concluse nella mattinata del 9 giugno e si riferiscono alla partita Lazio – Udinese datata 11 marzo 2024.

Uno scatto di Maduka Okoye

Le indagini della Procura di Udine sono scattate grazie ad alcune scommesse anomale: alcune vincite superiori a 120mila euro, in dettaglio, erano conseguenti all’ammonizione del portiere.

Truffa in concorso ai danni del bookmaker per la partita Lazio – Udinese del 2024

Molte delle vincite sospette, inoltre, erano state ottenute grazie a giocate effettuate in provincia di Udine.

L’ammonizione di Maduka Okoye, che si è effettivamente verificata al 63esimo della partita Lazio – Udinese del 2024, era quotato otto volte la posta scommessa. Okoye venne ammonito per aver perso tempo.

Tutti questi dettagli hanno fatto scattare le indagini del Nucleo di Polizia dei giochi e delle scommesse del Servizio centrale operativo di Roma, della Squadra mobile di Udine e della Sisco di Trieste.

Cosa rischia il portiere

Le indagini da parte degli investigatori hanno permesso di concludere che “la maggior parte delle vincite sospette sarebbero il frutto esclusivo dell’accordo tra il calciatore friulano e uno degli scommettitori indagati, da cui sarebbero poi state generate le crescenti scommesse effettuate dagli altri due uomini sotto indagine”: lo riporta la Polizia di Stato.

Per l’ammonizione voluta nel corso della partita Lazio – Udinese, quindi, Okoye rischia conseguenze penali, ma anche amministrative e sportive.

Il Codice di Giustizia Sportiva, in questi casi, parla di illecito sportivo, punito con “sanzione non inferiore alla inibizione o alla squalifica per un periodo minimo di quattro anni e con l’ammenda in misura non inferiore ad euro 50.000,00”.

IPA

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963