Omicidio di suora Anselmina Karimi in Kenya, trovata coperta di lividi in orfanotrofio: fermata una consorella
Suora Anselmina Karimi è stata trovata morta col corpo pieno di lividi in un convento in Kenya, è sospettata del presunto omicidio una consorella
È un mistero la morte di suor Anselmina Karimi, trovata senza vita all’alba del 12 ottobre 2025 nella sala da pranzo del convento di Nkabune in Kenya. Sul corpo della donna, 65 anni, sono stati rinvenuti diversi lividi. Per il presunto omicidio è sospettata una consorella.
- La morte di suora Anselmina Karimi
- Le indagini sulla morte di suora Anselmina Karimi
- Il ricordo di suora Anselmina Karimi
La morte di suora Anselmina Karimi
Il 12 ottobre 2025 suora Anselmina Karimi è stata trovata morta, con il corpo coperto di lividi, nella sala da pranzo del convento di Nkabune dove viveva, nella contea di Meru in Kenya.
Si tratta di una comunità cattolica legata alla città di Brescia, in particolare con le associazioni “Via Etica ets” e “Il volo di Pietro” che da anni sostengono l’orfanotrofio che la suora dirigeva.
Una foto di Suor Anselmina Karimi dal post su Facebook in suo ricordo di Via Etica Ets
Come riporta Il Giornale di Brescia, per il presunto omicidio è stata fermata una consorella, suor Caroline Kanjiru, che con lei faceva parte delle Suore dell’Annunciazione di Nazareth.
Le indagini sulla morte di suora Anselmina Karimi
Il tribunale di Meru ha disposto la custodia cautelare di suor Kanjiru per scongiurare il rischio di fuga e per consentire ulteriori analisi forensi, interrogatori di testimoni e il recupero dei dati telefonici. Intanto sul corpo della vittima è stata predisposta l’autopsia, dalla quale si attendono informazioni utili per le indagini.
Suor Caroline Kanjiru ha dichiarato che la defunta era ammalata ed è morta mentre la stava portando all’ospedale di Nkubu per le cure, ma la sua versione non ha convinto gli investigatori.
“La vittima presentava lividi su mani e gambe e sangue che le colava dalla bocca e dalle orecchie – ha riportato Cisa News Africa, citando una fonte della polizia.
I primi riscontri indicherebbero una colluttazione prima della morte. Tra le due suore ci sarebbero state delle tensioni legate al passaggio di testimone nella gestione dell’orfanotrofio, sostenuto dai bresciani. Suor Anselmina per anni aveva guidato la struttura di Nkabune in Kenya, dove risiedono un centinaio di bambini e ragazzi.
Il ricordo di suora Anselmina Karimi
Sul profilo Facebook di Via Etica Ets si legge che “Sister Anselmina è stata una presenza costante e preziosa per tanti bambini e bambine. La ricordiamo con riconoscenza e affetto, grati per il cammino fatto insieme”.
Cordoglio è stato espresso anche
Apprensione anche tra i volontari dall’organizzazione “Il volo di Pietro”, fondata dalla famiglia del piccolo Pietro Pirlo, morto nel 2016 a Poncarale.
“Cara Suor Anselmina ti ringraziamo per il lavoro svolto alla Meru Children’s home. Che la terra ti sia lieve“, hanno scritto in un post sui social.