NOTIZIE
NOTIZIE LOCALI

Truffata per 10 mila euro a Roma dai finti carabinieri, come è stata raggirata: caccia ai ladri

Un giovane arrestato a Roma per estorsione: ingannava anziani con finti incidenti per sottrarre denaro e gioielli.

Pubblicato:

Virgilio Notizie

REDAZIONE

Da oltre 20 anni informa in modo indipendente, serio, affidabile e originale su tutto quanto accade in Italia e nel mondo. Cronaca, Politica, Economia, Spettacolo: tutta l'attualità che fa notizia, finisce sotto il suo microscopio. Virgilio Notizie è alimentato da un team di giornalisti tutti under 35 e nativi digitali. Missione: con un linguaggio semplice e diretto rendere chiari, comprensibili e interessanti i fatti del giorno.

Un caso di estorsione ai danni di un’anziana signora è stato risolto con l’arresto di un giovane a Roma. Il 11 ottobre, una telefonata da parte di un sedicente carabiniere ha dato inizio a un inganno ben orchestrato, volto a sottrarre denaro e beni preziosi alla vittima.

Il piano della truffa

Stando alle informazioni pubblicate sul sito della Polizia di Stato, la vicenda ha avuto inizio con una telefonata a un’anziana signora di Roma, in cui un uomo si è finto carabiniere e ha raccontato di un presunto incidente causato dal figlio della donna. La richiesta era di 10 mila euro per evitare conseguenze legali. La vittima, confusa e preoccupata, è stata indotta a consegnare monili in oro e gioielli a un complice, l'”addetto al ritiro”.

L’arresto del “corriere”

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, hanno portato all’arresto di uno dei complici, un ventenne di origini ucraine, a Mondragone. L’uomo è stato identificato grazie alle immagini di videosorveglianza e a un paio di occhiali da vista riconosciuti dalla vittima. Attualmente, è detenuto nel carcere di Santa Maria Capua Vetere.

Proseguono le indagini

Le forze dell’ordine continuano a indagare per identificare gli altri membri del gruppo criminale. Si sottolinea che le informazioni raccolte sono relative alla fase preliminare delle indagini e che l’indagato è considerato innocente fino a prova contraria.

IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963