NOTIZIE
POLITICA

Chi è Fabio Pizzul, il figlio di Bruno ed ex capogruppo del Pd in Regione Lombardia

Fabio Pizzul, figlio di Bruno, è cresciuto a Milano dove si è dedicato al mondo del giornalismo e della comunicazione ma anche della politica

Pubblicato:

Giulia Bassi

GIORNALISTA

Laureata in Storia Contemporanea e specializzata in Editoria e Giornalismo alla Statale di Milano, ha frequentato un master in Giornalismo d'Inchiesta a Roma. Giornalista professionista dal 2016, si occupa di attualità. Ha realizzato due reportage in Iraq su donne ed ex calciatori.

Sulle orme del papà. Fabio Pizzul, figlio di Bruno Pizzul, voce del calcio italiano e della Nazionale morto a 86 anni, è anche lui giornalista. E non solo: docente al master di giornalismo all’Università cattolica di Milano, è stato anche consigliere regionale della Lombardia.

Chi è Fabio Pizzul, figlio del grande Bruno

Anche Fabio Pizzul fa parte del mondo del giornalismo. Il figlio di Bruno Pizzul, che si è spento all’ospedale di Gorizia, è giornalista professionista. Dal 1998 ha diretto Radio Marconi, emittente della diocesi di Milano.

Proprio nel capoluogo lombardo ha coltivato e sviluppato la sua carriera, collaborando anche con Fininvest, Tele+ e Telenova, oltre che come ospite di numerose trasmissioni tv. Inoltre è presidente della Fondazione Ambrosianeum di Milano ed è stato a capo di Azione Cattolica dal 2002 al 2008.

Fabio Pizzul è stato consigliere regionale in Lombardia fino al 2023

Nato nel 1965 in provincia di Goriza, la terra di papà Bruno, a Milano si è trasferito in realtà da piccolo, quando aveva solo 4 anni.

E anche la sua vita privata, oltre che quella professionale, ha messo radici nel territorio milanese, dove vive, a Carugate, con la moglie e quattro figli.

Sempre a Milano, all’Università Statale, si è laureato in Lettere.

Fabio Pizzul, ex consigliere regionale in Lombardia

Non c’è però solo il giornalismo nella carriera di Fabio Pizzul. Fino al marzo 2023, infatti, è stato anche consigliere regionale in Lombardia, ricoprendo l’incarico di presidente, o capogruppo, del Pd nel corso della XI legislatura regionale.

È stato anche responsabile della comunicazione del Gruppo PD in Consiglio Regionale, come ama dire lui, “sfruttando le competenze giornalistiche.

In regione era già stato eletto anche nel 2010 e nel 2013. Oltre che come responsabile della comunicazione del Partito Democratico, è stato membro delle commissioni Bilancio, Affari Istituzionali, Attività Produttive, Cultura Istruzione e Sport e Carceri.

ANSA

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963