NOTIZIE
NOTIZIE LOCALI

Così due studenti a Mantova sono riusciti a gonfiare i voti dei compagni accedendo al registro elettronico

Due studenti mantovani segnalati per accesso abusivo: alterati i voti nel registro elettronico di una scuola secondaria.

Pubblicato:

Virgilio Notizie

REDAZIONE

Da oltre 20 anni informa in modo indipendente, serio, affidabile e originale su tutto quanto accade in Italia e nel mondo. Cronaca, Politica, Economia, Spettacolo: tutta l'attualità che fa notizia, finisce sotto il suo microscopio. Virgilio Notizie è alimentato da un team di giornalisti tutti under 35 e nativi digitali. Missione: con un linguaggio semplice e diretto rendere chiari, comprensibili e interessanti i fatti del giorno.

Due studenti di Mantova sono stati segnalati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Brescia per accesso abusivo a un sistema informatico. L’indagine è partita dopo la scoperta di anomalie nel registro elettronico di una scuola secondaria di primo grado della città, dove i ragazzi avrebbero modificato le valutazioni di numerosi compagni senza autorizzazione.

La segnalazione e l’avvio delle indagini

Stando alle informazioni pubblicate sul sito della Polizia di Stato, tutto ha avuto inizio quando la Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica di Mantova ha ricevuto una segnalazione relativa a un comportamento anomalo riscontrato nel registro elettronico di una scuola secondaria di primo grado. La segnalazione ha fatto scattare una serie di accertamenti tecnici per comprendere la natura dell’anomalia.

L’individuazione dei responsabili

Le indagini, condotte dagli specialisti della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica di Mantova, si sono concentrate sull’analisi dei log di accesso e degli indirizzi IP associati al sistema informatico della scuola. Grazie a un lavoro minuzioso e a verifiche incrociate, è stato possibile accertare che l’account di una docente era stato violato. Gli investigatori hanno così identificato due minori come autori degli accessi indebiti e delle successive modifiche ai dati ufficiali del registro scolastico.

Le conseguenze per i giovani coinvolti

A seguito degli accertamenti, i due studenti mantovani sono stati segnalati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Brescia per accesso abusivo al sistema informatico. La loro condotta, secondo quanto ricostruito dagli investigatori, ha portato all’alterazione delle valutazioni di numerosi altri studenti, compromettendo la correttezza dei dati scolastici.

IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963