Milano, un chilo di cocaina nascosto in un calzino: 45enne arrestato dalla Squadra Mobile
Un uomo di 45 anni è stato arrestato a Milano per detenzione e spaccio: sequestrati oltre 1 kg di cocaina nella sua abitazione.
Un arresto e oltre un chilo di cocaina sequestrata a Milano: un cittadino portoghese di 45 anni è stato fermato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti dopo che, nella sua abitazione, sono stati trovati oltre un chilo di cocaina e materiale per il confezionamento.
Operazione della Squadra Mobile: la fonte della notizia
Come indicato dal portale ufficiale della Polizia di Stato, l’operazione si è svolta nella giornata di ieri a Milano. Gli agenti della Squadra Mobile, dopo un’attività investigativa, hanno individuato un appartamento in Piazza Pompeo Castelli come possibile luogo di detenzione di droga.
L’indagine e l’arresto del sospettato
I poliziotti si sono appostati nei pressi dello stabile e hanno osservato il sospettato, un cittadino portoghese di 45 anni, mentre rientrava nella sua abitazione. Gli agenti lo hanno quindi fermato per un controllo, ritenendo che potesse essere coinvolto in attività di spaccio di sostanze stupefacenti.
La perquisizione e il sequestro della droga
Durante la perquisizione dell’appartamento, gli agenti hanno scoperto, nascosta in un calzino riposto nel letto contenitore della camera da letto, oltre 1 kg di cocaina suddivisa in involucri. Inoltre, sono stati trovati altri 185 grammi di cocaina in un vano sotto al frigorifero in cucina. All’interno del forno a microonde, la Polizia ha rinvenuto materiale per il confezionamento della droga e un bilancino di precisione.
Le accuse e le conseguenze dell’operazione
L’uomo è stato arrestato con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’ingente quantitativo di droga sequestrato e il materiale per il confezionamento rinvenuto nell’abitazione confermano la gravità della situazione e l’efficacia dell’intervento della Polizia di Stato.
Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.