Previsioni meteo fino a Ferragosto, l'anticiclone africano riporta il caldo dopo calo termico e temporali
Nelle settimane che includono Ferragosto le previsioni meteo annunciano il ritorno del caldo africano, ma poi arriva la pioggia
La fine di luglio ha portato il fresco in tutto lo Stivale, a causa dell’Anticiclone delle Azzorre. Agosto potrebbe invece essere segnato dal ritorno del caldo africano, con una risalita di correnti calde verso l’Europa occidentale e il Mediterraneo. Il meteo annuncia un Ferragosto di afa e forte caldo, seppur le previsioni siano ancora incerte.
- Due previsioni contrastanti
- Le temperature di inizio agosto
- Il meteo della seconda settimana del mese
- Che tempo ci sarà a Ferragosto
Due previsioni contrastanti
Il clima, ultimamente, cambia velocemente e ottenere delle previsioni sicure è molto difficile. Per il mese di agosto sono due gli scenari possibili, alquanto contrasti tra loro.
Il primo scenario, con probabilità al 60%, prevede una coda di perturbazione sull’Europa settentrionale, incluse le regioni italiane del Nordest.
Se questa previsione si realizzerà, la coda dell’attuale perturbazione proseguirebbe al settentrione, mentre al Centro-Sud avremo giornate soleggiate.
Le temperature, in questo caso, segnerebbero un caldo anomalo.
Il secondo scenario, probabile al 40%, prevede l’arrivo di correnti anticicloniche e una diffusa instabilità al Sud, con caldo intenso in tutto il paese a partire dal primo weekend del mese.
Le temperature di inizio agosto
Nelle giornate dal 3 al 7 agosto l’estate resterà gradevole con una prevalenza dell’anticiclone delle Azzorre.
Caldo nella norma, con temperature minime lievemente al di sotto della media stagionale.
Giornate soleggiate, ma non del tutto stabili, con possibilità di temporali sparsi sulle regioni del Nordest e lungo l’Appennino.
Il meteo della seconda settimana del mese
A partire da venerdì 8 agosto si prevede una rimonta dell’anticiclone africano sull’Europa occidentale.
Torna il caldo, anche molto intenso, con precipitazioni al di sotto della media.
In particolar modo sui settori occidentali della Penisola, le temperature supereranno diffusamente la media.
Che tempo ci sarà a Ferragosto
Dopo l’ondata di caldo e afa delle settimane ferragostane, le previsioni meteo segnalano un possibile peggioramento.
Un ciclone previsto in discesa dall’Europa settentrionale porterà con sé correnti fresche e instabili.
In arrivo, a partire dalla seconda metà di agosto, nuove precipitazioni e possibili temporali, anche localmente violenti.