NOTIZIE
CRONACA ESTERA

Terremoto in Turchia di magnitudo 6.1, scossa nel Balikesir e trema anche Istanbul: crollano palazzi

In Turchia si è registrato un terremoto con epicentro nel distretto di Sindirgi, nel Balikesir, dove si sono verificati diversi crolli ripresi in video

Pubblicato: Aggiornato:

Stefania Bernardini

GIORNALISTA

Giornalista professionista dal 2012, ha collaborato con le principali testate nazionali. Si occupa soprattutto di cronaca, politica, economia e spettacolo.

Un terremoto ha colpito la Turchia intorno alle 20.48 del 27 ottobre 2025 (le 22.48 locali): l’Ingv stima la magnitudo in 6.0 della scala Richter, 6.1 secondo quanto riporta invece la Presidenza per la Gestione dei Disastri e delle Emergenze, citata dall’agenzia Anadolu. L’epicentro è collocato nel distretto di Sindirgi, nel Balikesir, dove si sono verificati diversi crolli.

Il terremoto in Turchia

Non è ancora chiaro l’impatto dell’evento. Dopo il terremoto alle 20.48, un secondo evento di 4.2 è stato segnalato un paio d’ore dopo. Gli esperti hanno definito “molto probabile” l’eventualità che l’intera zona sia interessata da uno sciame sismico nelle prossime ore.

Intanto stanno circolando video di macerie sui social. Stando a quanto riferito dal governatore della regione Doğukan Koyuncu, al momento non si segnalano vittime: “Andiamo avanti con i sopralluoghi”.

Un’ambulanza in Turchia in una foto d’archivio

La protezione civile Afad ha lanciato un appello alla popolazione, invitando la gente a evitare di sostare in prossimità di edifici a rischio.

Il terremoto sentito anche a Istanbul

Il sisma si è verificato superficialmente a una profondità di 5,99 chilometri. È stato avvertito in molte province delle regioni di Marmara e dell’Egeo, in particolare a Istanbul e Smirne, dove la gente si è riversata per le strade.

Il sisma ha colpito a sera inoltrata quando la maggior parte delle persone era in casa.

Il precedente

La zona di Sindirgi era stata colpita da un terremoto anche il 10 agosto 2025. Pure in quel caso la magnitudo è stata elevata (6.2) e si erano registrate vittime.

Niente in confronto al sisma del 6 febbraio 2023 quando due scosse, di 7.7 e 7.6, devastarono il sud-est della Turchia: oltre 50mila i morti.

 

ANSA

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963