NOTIZIE
CULTURA E SPETTACOLO

Funerali Alvaro Vitali, Carlo Verdone commosso fuori dalla chiesa: "Gli ho voluto bene, meritava di più"

Dopo i funerali, Carlo Verdone ha ricordato Alvaro Vitali: “Un grande signore, mi ha regalato il suo volto, la sua amicizia, la sua professionalità”

Pubblicato:

Ubaldo Argenio

GIORNALISTA

Giornalista pubblicista esperto di cultura, sport e cronaca, scrive anche di attualità, politica e spettacolo. Laureato in Scienze della Comunicazione, inizia a collaborare con testate locali di Benevento per poi passare a testate nazionali, per le quali si è occupato principalmente di approfondimenti sportivi e culturali. Lavora anche come editor.

All’uscita dalla chiesa dove si sono svolti i funerali di Alvaro Vitali, l’attore e regista Carlo Verdone ha condiviso un ricordo personale del collega, sottolineando quanto Vitali avesse dato, umanamente e professionalmente, nel suo ultimo lavoro. Verdone ha parlato anche dell’amicizia di Vitali con Federico Fellini, e del modo in cui, a suo giudizio, il cinema italiano ha dimenticato molte delle sue figure storiche.

I funerali di Alvaro Vitali

Si sono svolti nel primo pomeriggio di oggi – giovedì 26 giugno 2025 – presso la Chiesa di San Pancrazio a Roma i funerali di Alvaro Vitali, l’attore morto il 24 giugno a 75 anni.

Tra le tante persone presenti per portare il loro ultimo omaggio all’attore era presente anche Carlo Verdone, che con Alvaro Vitali ha lavorato recentemente, chiamandolo per una parte nella serie “Vita da Carlo”.

Alvaro Vitali negli iconici panni di Pierino: ai suoi funerali un commosso Carlo Verdone ha reso omaggio all’attore appena scomparso

L’attore e regista romano è stato fermato dai giornalisti al termine dei funerali, e ha lasciato un suo sentito e commosso ricordo di Alvaro Vitali.

Le parole di Carlo Verdone

“È lui che ha fatto un regalo a me, mi ha dato il suo volto, mi ha dato la sua amicizia, mi ha dato tanta professionalità”, ha dichiarato Verdone ricordando il lavoro con Vitali, anche in condizioni fisiche difficili.

L’attore ha partecipato alla serie di Verdone, interpretando un personaggio che, a detta dello stesso regista, pronuncia un discorso sul senso della vita e della morte: “Quando vedrete quella scena, vi emozionerà molto”.

Verdone ha poi voluto precisare che il testo del monologo di Vitali è stato scritto da lui e dai suoi sceneggiatori, ma interpretato dall’attore appena scomparso “in maniera perfetta, non ha mai sbagliato niente”.

Verdone su Vitali: “Un grande signore”

Alla domanda se Alvaro Vitali meritasse di più dal cinema italiano, Verdone ha risposto riflettendo sull’intero sistema: “Il cinema è così. Dopo un po’ arriva per tutti il momento del tramonto. E questo non riguarda solo Alvaro”.

Verdone ha poi osservato che è fondamentale lasciare una testimonianza con i film e con la nobiltà d’animo, qualità che secondo lui Vitali possedeva pienamente. “Era veramente un gran signore – ha affermato – Questa è la cosa che più mi ha colpito”.

Tra i ricordi condivisi da Carlo Verdone, anche la frequentazione personale tra Vitali e Fellini, regista che lo aveva diretto in tre film e che lo considerava un volto imprescindibile. “Cinque giorni su sette stava a cena da lui”, ha raccontato Verdone. “Era una grande maschera, e Fellini sapeva scegliere le maschere giuste”.

ANSA

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963