NOTIZIE
POLITICA ESTERA

Trump chiede 10 miliardi di danni a Murdoch e al WSJ e prepara una nuova tassa per i turisti negli Usa

Trump fa causa in seguito alla lettera a Jeffrey Epstein pubblicata dal WSJ. "Ci difenderemo contro tutti gli attacchi giudiziari", è la replica del quotidiano

Pubblicato:

Giulia Bassi

GIORNALISTA

Laureata in Storia Contemporanea e specializzata in Editoria e Giornalismo alla Statale di Milano, ha frequentato un master in Giornalismo d'Inchiesta a Roma. Giornalista professionista dal 2016, si occupa di attualità. Ha realizzato due reportage in Iraq su donne ed ex calciatori.

Donald Trump ha fatto causa al Wall Street Journal, News Corp e Murdoch. Secondo la stampa americana, il presidente Usa punta a ottenere 10 miliardi di dollari come risarcimento. Intanto i turisti, chi viaggia per affari e gli studenti internazionali potrebbero trovarsi a dover pagare una commissione da 250 dollari quando visitano gli Stati Uniti con un visto non-immigrante.

Trump fa causa a Wsj e Murdoch per diffamazione

Donald Trump ha fatto causa al Wall Street Journal, News Corp e Murdoch in Florida per diffamazione e calunnia.

Il presidente Usa ha intrapreso l’azione legale in seguito alla lettera a Jeffrey Epstein pubblicata dal quotidiano newyorchese.

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump

Dopo la minaccia, dunque, il tycoon è passato ai fatti: “Questa truffa dovrebbe finire”, aveva detto in merito alla pubblicazione della presunta lettera da lui inviata ad Espstein.

Trump chiede 10 miliardi di danni

Nell’azione legale contro il Wall Street Journal, News Corp e Rupert Murdoch Donald, Trump punta a ottenere 10 miliardi di dollari, secondo quanto riportato dalla Cnn.

Immediata la replica. “Ci difenderemo vigorosamente” contro la denuncia di Donald Trump, ha affermato il proprietario del Wall Street Journal, Dow Jones, in seguito al procedimento avviato dal presidente Usa.

“Abbiamo piena fiducia nel rigore e nell’accuratezza delle nostre informazioni e ci difenderemo contro tutti gli attacchi giudiziari”, è stato spiegato da un portavoce del gruppo che possiede il prestigioso quotidiano.

Il Wall Street Journal ha rivela l’esistenza di un album che raccoglierebbe lettere scritte in occasione del 50esimo compleanno del defunto finanziere Jeffrey Epstein. E tra i mittenti vi sarebbero amici potenti, tra cui Donald Trump che avrebbe inviato una lettera oscena.

Per i turisti negli Usa in arrivo una nuova tassa

Donald Trump non è impegnato solo sul fronte legale: dopo aver annunciato di essere vicino a due importanti accordi commerciali, è emersa una novità per quanto riguarda gli ingressi nel Paese.

I turisti, chi viaggia per affari e gli studenti internazionali potrebbero trovarsi a dover pagare una commissione da 250 dollari quando visitano gli Stati Uniti con un visto non-immigrante.

E’ quanto previsto nel cosiddetto “big beautiful bill”, il maxi disegno di legge di Donald Trump, approvato nelle scorse settimane, con cui il tycoon vuole mantenere le promesse fatte in campagna elettorale.

Nella legge non si specifica quando la nuova commissione entrerà in vigore ma si spiega che potrà essere rimborsata se si rispetteranno i termini del visto di entrata. Il nuovo costo di va ad aggiungere alla cosiddetta “Form I-94ì fee”, che è stata di recente aumentata da 6 a 24 dollari.

IPA

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963