Bollo auto storiche tra agevolazioni ed esenzioni: come funziona
La revisione della normativa sul bollo auto ha portato a una rivisitazione delle esenzioni che sono riservate agli autoveicoli con più di 20 anni
La revisione della normativa sul bollo auto ha portato a una rivisitazione delle esenzioni che sono riservate agli autoveicoli con più di 20 anni
Un appassionato della saga cinematografica ha creato un sito dove raccoglie le schede tecniche delle auto e aneddoti sugli stunt e altre curiosità sui film.
È grande record per l’auto che consuma la minor quantità di carburante in assoluto, capace di viaggiare per quasi tremila chilometri con un litro di benzina.
Il suv Audi Q3 si rifà il look, diventa Sportback, più sportivo e rappresenta l’ingresso dei Quattro Anelli nel mondo dei crossover coupé compatti.
Hyundai Motor Group ha sviluppato la prima tecnologia Continuously Variable Valve Duration (CVVD) al mondo, che è pronta a fare il proprio debutto su futuri modelli del Gruppo.
Nel 1983 in Florida, al vecchio Cape Canaveral, venne lanciata la Fiat Uno creando un evento eccezionale, che non si era mai visto prima di allora.
In attesa del nuovo sequel di Top Gun, nel trailer appena presentato vediamo Tom Cruise in sella alla nuova moto, una Kawasaki Ninja H2 superpotente.
Una vettura del Biscione che grazie ai kit di aggiornamento specifici è più potente di una Ferrari, si tratta di una particolare Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio.
Al Goodwood Festival of Speed è stata svelata in anteprima la nuova Radical Rapture, supercar da competizione omologata per l’uso su strada.
Questa decisione è stata presa per eliminare le ambiguità interpretative che portavano gli automobilisti a fraintendere il significato del segnale
L’attesa è finalmente terminata, arriva la nuova versione unica e speciale dell’iconica Fiat 500, la Dolcevita, che celebra 62 anni di storia.