Questa è l’auto a benzina più venduta in Itali a marzo 2023
Una vera e propria leggenda nel panorama dell’automotive, Opel Corsa colpisce ancora ed è in vetta alla classifica dei modelli a benzina a marzo 2023
Una vera e propria leggenda nel panorama dell’automotive, Opel Corsa colpisce ancora ed è in vetta alla classifica dei modelli a benzina a marzo 2023
La questione dello stop alle auto a benzina e diesel resta al momento ferma, ma l’incertezza deve essere superata a breve: cosa propone la Germania
A partire da aprile 2024 terminerà la produzione del motore a benzina a 12 cilindri di Bentley, diremo presto addio all’iconico W12 che ha fatto la storia
Oggi partiamo dalle scelte europee quelle che penalizzano il settore automotive. Stop del parlamento europeo sui veicoli endotermici: una decisione per alcuni irrazionale che favorisce
Stop alle auto a benzina e diesel dal 2035, l’Europa ha deciso. Potranno essere vendute e immatricolate solo auto elettriche: che cosa succederà
L’Europa ha deciso, dal 2035 non potranno più essere immatricolati veicoli commerciali leggeri e auto con motore endotermico: cosa succederà
Benzina alle stelle e aumento dei prezzi dell’autostrada: ecco alcuni consigli utili per contenere le spese se si viaggia in auto verso la meta delle vacanze
Il compromesso UE salva e-fuel e motorizzazioni hybrid plug-in: i motori diesel e benzina sono momentaneamente salvi. Previsto un check nel 2026
Il Governo italiano si prepara a dare battaglia per evitare lo stop alla vendita di auto endotermiche entro il 2035. L’obiettivo è prorogare la scadenza al 2040.
Presentato a Vienna lo studio di un gruppo di ricercatori sulle emissioni delle auto: potrebbe salvare dall’estinzione le vetture con motori benzina.
Abbiamo assistito ieri al voto da parte del Parlamento Europeo per quanto riguarda la riduzione delle emissioni di CO2 dei veicoli e l’addio ai motori termici
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Ufficiale scattano i nuovi incentivi auto in Italia. Il governo italiano ha deciso di incentivare anche la vendita di auto nuove con
La Germania si oppone allo stop della produzione di auto a motori termici a benzina o diesel, così come anticipato anche dall’Italia negli scorsi mesi
Entro il 2025, tra gli obiettivi della Casa, c’è quello di abbandonare completamente i classici motori a combustione: Lamborghini ‘si elettrifica’.
Anche la Casa della Losanga prende le sue decisioni sull’abbandono delle motorizzazioni a combustione interna: Renault dice addio a benzina e diesel entro il 2030.
Il Ministro delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini ha confermato che l’Italia dirà addio alle auto benzina e diesel.
L’addio anticipato ai motori endotermici sembra rimandato per il momento, il settore auto è ‘salvo’. L’Europa ha preso nuove decisioni in merito.
I mercati petroliferi mondiali si sono ripresi dal massiccio shock della domanda innescato dal Covid-19, ma devono ancora affrontare un alto grado di incertezza che sta mettendo
Le motorizzazioni più diffuse ancora oggi sono benzina e diesel, vediamo cosa sapere sulla manutenzione auto, le differenze e i costi degli interventi.
Grazie a dei kit speciali di conversione è possibile fare la trasformazione delle auto con motore a combustione in vetture elettriche, il fenomeno dilaga.
Ne hanno fatta di strada le city car: con la nuova Opel Corsa il concetto di auto cittadina sale di livello, con equipaggiamenti da “media” e motorizzazioni che spingono
Mazda ha presentato la nuova generazione di motori benzina Skyactiv-X, il primo motore di serie al mondo con accensione per compressione controllato da candela, che si propone di
Daimler, e di conseguenza Mercedes-Benz, vuole bloccare lo sviluppo di motori a combustione interna, c’è posto solo per le auto elettriche.
In testa c’è sempre la Panda. L’auto più amata dagli italiani e la più cercata sul web è in vetta anche alla classifica di vendite di luglio 2019
Il modello di grande successo Dacia Duster si presenta sul mercato con una buona novità meccanica, il motore a benzina TCe da 100 cavalli.
Dopo il maxi-richiamo fatto da Opel in tutta Europa di circa 210.000 utilitarie (Adam e Corsa) con motori a benzina, a causa di possibili problemi nelle emissioni di ossido di azoto,
La novità del brand è l’addio definitivo alla propulsione a benzina per far posto all’elettrico, Smart EQ full electric sarà l’unica versione della citycar.
Nissan introduce una serie di novità sulla Qashqai: il nuovo motore benzina turbo 1.3 da 140 e 160 CV, il cambio automatico DCT doppia frizione a 7 marce e l’aggiornamento
Ecco la nuova Jeep Renegade, il cui debutto è previsto a luglio 2019 con quattro allestimenti motore