Auto GPL: quali sono le più vendute
I dati UNRAE sulle immatricolazioni di auto a GPL nel mese di aprile confermano il primato di Dacia, ma c’è una new entry italiana in classifica
I dati UNRAE sulle immatricolazioni di auto a GPL nel mese di aprile confermano il primato di Dacia, ma c’è una new entry italiana in classifica
Dacia mantiene la leadership in Italia nel mercato delle auto a GPL, la motorizzazione ECO-G 100 garantisce una soluzione economica ed ecologica
Leader nel segmento per il quarto anno consecutivo, il 2022 è stato un anno da record per Lancia Ypsilon, che oggi amplia ulteriormente la sua gamma
La Casa offre una delle sue vetture di maggiore successo a un prezzo speciale per tutti i clienti interessati, vantaggi e svantaggi legati a Dacia Duster a GPL
Il GPL offre ancora un grande risparmio in termini di carburante, ma sono in arrivo pesanti limitazioni dalle politiche UE sui motori endotermici
Una buona manutenzione dell’auto passa anche dall’attenzione al circuito dell’aria condizionata: non tutti sanno, infatti, che nonostante il climatizzatore sia progettato
Il nostro Paese deve trovare il modo di interrompere la dipendenza russa per quanto riguarda le forniture di gas e oggi fa il primo passo con la nuova nave
Dacia saldamente in testa alle vendite di auto a GPL: merito dell’offerta ECO-G, l’alternativa “green” accessibile a tutti disponibile sull’intera
Con l’inizio di maggio le esportazioni di gas russo verso l’Europa e l’Italia attraverso la rotta ucraina hanno registrato un brusco incremento. E’ quanto
UNRAE stila la lista delle auto GPL più vendute a febbraio 2022 in Italia; le prime quattro posizioni sono occupate da modelli del Gruppo Renault.
Il SUV Bayon viene proposto a listino in due nuovi allestimenti, anche con motorizzazione 1.2 GPL da 82 cavalli e con prezzi di listino a partire da 20mila euro.
Dalla fine di agosto continua senza sosta l’aumento del costo del carburante in Italia, la situazione preoccupa parecchio e non sembra volersi arrestare.
Tante le qualità di questo carburante, che forse non tutti ancora conoscono: per questo la Casa ci tiene a spiegarle
Una delle parti essenziali di un’auto, studiata non solo per diminuire le emissioni di gas dannosi, è il collettore di scarico: come funziona e come cambiarlo.
Dacia si conferma leader nel mercato delle auto GPL in Italia nel primo semestre del 2021: Sandero e Duster ai primi posti nella classifica di vendite.
Dal 2035 niente più auto a motorizzazione tradizionale diesel e benzina, ma anche a metano, Gpl e ibride plug-in. Arrivo lo stop definitivo in Europa.
Auto mild-hybrid e impianti a gas naturale e gas liquido, la recente decisione dell’Unione Europea di inserire sistemi mild hybrid anche su queste vetture.
Novità importanti per quanto riguarda l’installazione di nuovi elementi in auto, come la sostituzione del serbatoio GPL. Stop ai collaudi della Motorizzazione.
Quali sono tutti gli interventi utili per mantenere in ottime condizioni l’auto a GPL: vediamo tutto quello che bisogna sapere, i consigli e i prezzi.
Assogasliquidi ha avanzato al Governo una proposta per incentivare la conversione delle automobili benzina e diesel Euro 4 e Euro 5 in GPL o metano.
Una speciale trasformazione a gas realizzata dalle società, del gruppo Holdim, Ecomotive Solutions e Autogasitalia ha realizzato il SUV a CNG (gas naturale compresso) più potente,
Fiat presenta la Nuova Panda nella rinnovata gamma Sport, destinata a un cliente giovane e dinamico, con cui si amplia la “famiglia Sport di Fiat” che già annovera diversi
Il mercato delle auto inizia a ripartire dopo il lockdown: ecco la classifica delle vetture GPL più vendute in Italia durante il mese di agosto 2020
Si snelliscono una normativa e un procedimento che potrebbero contribuire a diminuire l’inquinamento nell’aria che respiriamo, per le vetture a GPL e metano.
I proprietari di auto a GPL o metano non sono liberi di parcheggiare dove vogliono. Un decreto ministeriale del 1986 pone dei limiti precisi.
Per la prima volta un tribunale di un paese dell’Unione Europea, la Spagna, ha bocciato gli incentivi all’acquisto di auto a Gpl, giudicandoli anti-ambientali. La Corte
Kia XCeed completa la sua gamma e si presenta con le nuove versioni ibride e bi-fuel benzina GPL, un passo importante per la strategia di elettrificazione.
Nell’ampia finestra di transizione verso la mobilità elettrica, la soluzione ‘hybrid’ si è ritagliata il ruolo di miglior compromesso tra la necessità di abbattere le emissioni
Sei mesi fa è iniziata la vendita della nuova generazione di Mahindra Kuv 100 NXT, oggi la Casa presenta il nuovo modello M-Bifuel con alimentazione benzina e GPL.
Quello del brand Dacia in Italia è una storia di successo. Dal suo lancio, avvenuto nel 2006, Dacia ha raggiunto il traguardo delle 500.000 unità vendute. Tra le sue auto più