NOTIZIE
CRONACA

Linea Alta Velocità dei treni in tilt sulla Roma-Napoli, fino a quattro ore di ritardi per un convoglio fermo

Il guasto di un treno ad Anagni ha bloccato la linea Roma-Napoli. Disagi anche tra Milano e Bologna per problemi tecnici di un convoglio

Pubblicato: Aggiornato:

Antonio Cardarelli

GIORNALISTA

Laurea in Scienze della Comunicazione alla Sapienza e master in Giornalismo Digitale alla Pul di Roma, è giornalista professionista dal 2007. Ha lavorato come redattore in diversi quotidiani locali e, successivamente, ha ricoperto lo stesso ruolo per siti di informazione nazionali, per i quali ha anche seguito i canali social.

Nuovi disagi per la circolazione dei treni sulla linea Roma-Napoli. A causa del gusto di un convoglio avvenuto all’altezza di Anagni, i treni dell’Alta Velocità, ma anche Intercity e Regionali, sono stati dirottati su un percorso alternativo e hanno accumulato ritardi fino a quattro ore. Ritardi anche sulla linea AV tra Milano e Bologna per un problema tecnico.

Treno dell’Alta Velocità fermo ad Anagni

Ancora una giornata da dimenticare per chi viaggia con i treni in Italia. I problemi più gravi si sono verificati sulla linea Roma-Napoli a partire dalle 17 di domenica 29 giugno.

A causare i disagi, ha fatto sapere Trenitalia, è stato un “inconveniente tecnico a un treno di altra impresa ferroviaria”. Il convoglio si è bloccato ad Anagni, in provincia di Frosinone. I treni dell’Alta Velocità, Intercity e Regionali sono stati costretti a usare percorsi alternativi, accumulando così ritardi fino a due ore.

Treno guasto, altro convoglio in sostituzione

Secondo quanto comunicato da Trenitalia, a causare il blocco sulla tratta Roma-Napoli è stato il guasto a un treno Italo.

L’azienda ha fatto sapere che la situazione è in via di risoluzione, ma sulla tratta sono stati accumulati pesanti ritardi. Sempre Italo ha reso noto che sul convoglio i sistemi di aria condizionata sono funzionanti, e che i passeggeri a bordo, oltre a ricevere il rimborso del biglietto, avranno diritto anche a ricevere un voucher pari al 100% del biglietto. I passeggeri, secondo quanto riferito dall’azienda, sono stati trasferiti su un altro convoglio arrivato in sostituzione.

Il deputato di Avs Francesco Emilio Borrelli su Facebook ha riportato la testimonianza di un passeggero sul treno Italo rimasto bloccato, che invece ha parlato di due ore di attesa senza aria condizionata, con persone che si sono sentite male prima dell’arrivo del treno sostitutivo dopo due ore.

Ritardi per i treni anche sulla linea Milano-Bologna

Ma la giornata complicata per la circolazione ferroviaria in Italia ha riguardato anche la tratta Milano-Bologna.

A causa di un treno fermo nella stazione di Reggio Emilia AV ci sono state ripercussioni su tutta la tratta. In questo caso i ritardi sembrano essere più contenuti, con 40 minuti in più sui tempi di percorrenza.

Un altro inconveniente tecnico a Verona Porta Nuova ha provocato ritardi fino a 60 minuti. Senza dimenticare che quella di oggi, per i viaggiatori, è stata una giornata cominciata molto male a causa della cancellazione di decine di voli nel Nord Italia provocata dal guasto di un radar Enav.

ANSA

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963