Treni cancellati o in ritardo sulla linea dell'Alta Velocità Napoli - Roma, guasto risolto dopo ore
Problemi sulla linea dell'Alta Velocità tra Napoli e Roma, treni cancellati o in ritardo: stazioni nel caos
Stazioni nel caos per un guasto agli impianti di circolazione sulla linea dell’Alta Velocità tra Napoli e Roma. Treni cancellati o in ritardo, inizialmente addirittura di 170 minuti. Dall’opposizione non sono mancate le accuse al Governo di Giorgia Meloni, in particolare a Matteo Salvini, ministro dei Trasporti. I tecnici, nel primo pomeriggio, hanno ripristinato la piena funzionalità della linea.
Il racconto della giornata
-
L'aggiornamento delle 15:30
Dalle ore 15:30 sulla linea Roma – Napoli AV la circolazione ferroviaria, precedentemente fortemente rallentata in prossimità di Anagni per un inconveniente tecnico, è in graduale ripresa dopo l’intervento dei tecnici di RFI che hanno ripristinato la piena funzionalità della linea. I treni Alta Velocità, di cui alcuni instradati su linea convenzionale via Cassino e via Formia, hanno subito rallentamenti fino a 130 minuti, limitazioni e cancellazioni.
-
Incendio sulla linea Roma - Fiumicino
Rfi informa anche che dalle ore 14, sulla linea Roma – Fiumicino Aeroporto, la circolazione è sospesa tra Ponte Galeria e Fiumicino per un incendio in prossimità dei binari. È in corso l’intervento dei Vigili del Fuoco. I treni potranno subire ritardi, limitazioni e cancellazioni”.
-
Assoutenti, ritardi treni Roma-Napoli è un pessimo segnale
Il presidente di Assoutenti, Gabriele Melluso, citato da ANSA ha sottolineato la necessità di “un piano straordinario estivo finalizzato a ridurre i problemi sulla rete ferroviaria e limitare i disagi per i viaggiatori che, nelle prossime settimane, si sposteranno in treno per raggiungere le località di villeggiatura. Al contempo serve definire forme di indennizzo automatico in favore di tutti i viaggiatori che subiscano danni a causa dei disservizi ferroviari, perché è evidente che rimborsi dei biglietti e bonus non siano sufficienti a risarcire adeguatamente i passeggeri”.
-
Francesco Silvestri (M5S) all'attacco di Salvini
Francesco Silvestri, deputato del M5S, in una nota rilanciata da Askanews attacca Matteo Salvini dopo il guasto sulla linea dell’AV: “Ancora caos per il sistema dei trasporti, questa volta a registrare ritardi fino a due ore è stata la tratta Roma-Napoli. Questi disservizi si inquadrano in un contesto ormai divenuto devastante, in cui quotidianamente di manifestano disagi per milioni di pendolari e cittadini. Le responsabilità dirette sono tutte del ministro Salvini, un uomo che parla a proposito di tutto, tranne che di quel che sarebbe di sua competenza. Salvini è senza dubbio il peggior ministro dei Trasporti che il nostro Paese abbia mai avuto e lo dimostra anche il fatto che per scappare dalle sue responsabilità sia addirittura riuscito a scaricare addebiti su un chiodo“.
-
Venerdì lo sciopero
Il guasto sulla linea ferroviaria arriva a pochi giorni dallo sciopero del personale del gruppo Fs, Trenitalia e Trenitalia Tper, previsto dalle ore 21 di giovedì 19 alle ore 21 di venerdì 20 giugno: i treni potranno subire cancellazioni o variazioni.
-
Andrea Casu, deputato Pd, attacca Meloni e Salvini
-
Aggiornamento delle ore 13:10
Trenitalia informa che la circolazione è ancora fortemente rallentata. Abbassata la stima dei ritardi da 120 a 100 minuti.
-
Quali sono i treni coinvolti
Ecco l’elenco dei treni coinvolti, fornito da Trenitalia:
- FR 9606 Napoli Centrale (5:09) – Milano Centrale (9:24): il treno oggi non ferma a Napoli Afragola. I passeggeri possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza Clienti di Trenitalia
- FR 9505 Milano Centrale (5:10) – Salerno (11:27): il treno oggi termina la corsa a Napoli Centrale. I passeggeri possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza Clienti di Trenitalia
- FR 9304 Napoli Centrale (5:23) – Torino Porta Nuova (12:26): il treno oggi non ferma a Roma Termini. I passeggeri in partenza da Roma Termini possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza Clienti di Trenitalia. I passeggeri diretti a Roma Termini possono utilizzare da Roma Tiburtina il treno FR 9505 Milano Centrale (5:10) – Salerno (11:27)
- FR 8334 Napoli Centrale (5:45) – Roma Termini (7:00): il treno oggi non ferma a Napoli Afragola. I passeggeri possono utilizzare i treni FR 9608 Salerno (5:16) – Milano Centrale (10:00) e FR 9520 Napoli Centrale (7:45) – Milano Centrale (12:50).
- FR 9607 Torino Porta Nuova (5:50) – Napoli Centrale (11:38): il treno oggi termina la corsa a Roma Termini. I passeggeri possono utilizzare il treno FR 71211 Roma Termini (10:20) – Napoli Centrale (12:25)
- FR 9620 Foggia (6:00) – Milano Centrale (12:24): il treno oggi ha origine da Roma Termini. I passeggeri possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza Clienti di Trenitalia
- FR 9605 Milano Centrale (6:35) – Napoli Centrale (11:03): il treno oggi termina la corsa a Roma Termini. I passeggeri possono proseguire il viaggio con i treni FR 9515 Milano Centrale (7:10) – Salerno (13:02) e FR 9611 Torino Porta Nuova (6:50) – Napoli Centrale (12:33)
- FR 9616 Napoli Centrale (6:55) – Milano Centrale (11:35): il treno oggi ha origine corsa da Roma Termini. I passeggeri possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza Clienti di Trenitalia
- FR 9603 Milano Centrale (6:00) – Napoli Centrale (10:33): il treno oggi è cancellato. I passeggeri possono utilizzare i treni FR 9605 Milano Centrale (6:35) – Napoli Centrale (11:03) e FR 8335 Roma Termini (10:20) – Napoli Centrale (11:33)
- FR 9519 Torino Porta Nuova (7:00) – Salerno (14:06): il treno oggi termina la corsa a Roma Termini. I passeggeri possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza Clienti di Trenitalia
- FR 9501 Roma Termini (7:00) – Napoli Centrale (8:12): il treno oggi è cancellato. I passeggeri possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza Clienti di Trenitalia
- FR 9391 Torino Porta Nuova (7:40) – Napoli Centrale (14:08): il treno oggi termina la corsa a Roma Termini. I passeggeri possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza Clienti di Trenitalia
- FR 9613 Milano Centrale (8:30) – Napoli Centrale (13:10): il treno oggi termina la corsa a Roma Termini. I passeggeri possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza Clienti di Trenitalia
- FR 9514 Salerno (9:23) – Torino Porta Nuova (16:06): il treno oggi non ferma a Napoli Afragola. I passeggeri possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza Clienti di Trenitalia
- FR 9628 Napoli Centrale (9:55) – Milano Centrale (14:35): il treno oggi ha origine da Roma Termini. I passeggeri possono utilizzare i treni FR 9630 Napoli Centrale (10:30) – Milano Centrale (14:58), FR 9532 Napoli Centrale (10:40) – Torino Porta Nuova (17:06) e FR 9632 Napoli Centrale (10:55) – Milano Centrale (15:35)
- FR 8335 Roma Termini (10:20) – Napoli Centrale (11:33): il treno oggi è cancellato. I passeggeri possono utilizzare il treno FR 9607 Torino Porta Nuova (5:50) – Napoli Centrale (11:38)
- FR 9630 Napoli Centrale (10:30) – Milano Centrale (14:58): il treno oggi ha origine da Roma Termini. I passeggeri possono utilizzare i treni FR 9634 Napoli Centrale (11:30) – Milano Centrale (16:00) e FR 9636 Napoli Centrale (11:55) – Milano Centrale (16:30)
- FR 9632 Napoli Centrale (10:55) – Milano Centrale (15:35): il treno oggi ha origine da Roma Termini. I passeggeri possono utilizzare il treno FR 9532 Napoli Centrale (10:40) – Torino Porta Nuova (17:06)
- FR 9634 Napoli Centrale (11:30) – Milano Centrale (16:00): il treno oggi ha origine da Roma Termini. I passeggeri possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza Clienti di Trenitalia
- FR 9422 Napoli Centrale (12:09) – Venezia S.Lucia (17:34): il treno oggi ha origine da Roma Termini. I passeggeri possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza Clienti di Trenitalia
- FR 9544 Salerno (12:50) – Milano Centrale (18:50): il treno oggi ha origine da Napoli Centrale. I passeggeri possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza Clienti di Trenitalia
- FR 9640 Napoli Centrale (12:55) – Milano Centrale (17:30): il treno oggi ha origine da Roma Termini. I passeggeri possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza Clienti di Trenitalia
- FR 9552 Salerno (14:45) – Torino Porta Nuova (22:06): il treno oggi ha origine da Napoli Centrale. I passeggeri possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza Clienti di Trenitalia
Questi invece i treni Alta Velocità direttamente coinvolti con un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti:
- FR 9606 Napoli Centrale (5:09) – Milano Centrale (9:24)
- FR 9601 Milano Centrale (5:20) – Napoli Centrale (10:03)
- FR 9304 Napoli Centrale (5:23) – Torino Porta Nuova (12:26)
- FR 8334 Napoli Centrale (5:45) – Roma Termini (7:00)
- FR 9620 Foggia (6:00) – Milano Centrale (12:24)
- FR 8418 Reggio Di Calabria Centrale (6:07) – Venezia S.Lucia (15:34)
- FR 9414 Salerno (7:13) – Venezia S.Lucia (13:34)
- FR 9524 Salerno (7:44) – Milano Centrale (13:50)
- FA 8303 Roma Termini (8:00) – Lecce (13:58)
- FR 9310 Napoli Centrale (8:55) – Torino Porta Nuova (15:26)
- FA 8863 Roma Termini (8:58) – Reggio Di Calabria Centrale (14:32)
-
Trenitalia parla di ritardi fino a 120 minuti
Trenitalia alza leggermente la stima dei ritardi rispetto alla nota di RFI, passando da 100 a 120 minuti.
-
L'ultimo aggiornamento di Ferrovie dello Stato
L’ultimo aggiornamento di Rete ferroviaria italiana (Rfi) è delle ore 12:10 e parla di una circolazione, “precedentemente fortemente rallentata tra Cassino e Anagni per un inconveniente tecnico”, ma “in graduale ripresa dopo l’intervento dei tecnici”, che hanno ripristinato la piena funzionalità della linea. I treni dell’Alta Velocità, prosegue la nota, “hanno subito variazioni, cancellazioni e rallentamenti fino a 100 minuti“. Secondo ANSA, invece, poco prima delle ore 13 sugli schermi di Termini, stazione di Roma, i ritardi arrivano fino a 170 minuti.