NOTIZIE
INCIDENTI

Morti nell'incidente sull'A4, l'errore di Egidio Ceriano e l'impatto contromano col Suv dei designer Barbie

Contromano in autostrada, la dinamica del terribile incidente sull'A4 e l'errore dell'82enne Egidio Ceriano

Pubblicato:

Marco Vitaloni

GIORNALISTA

Giornalista pubblicista esperto di politica e con una passione per tecnologia e innovazione, scrive quotidianamente di cronaca e attualità. Marchigiano, studi in Comunicazione, collabora con diverse realtà editoriali locali e nazionali.

Ha percorso sette chilometri guidando contromano sull’autostrada A4, fino al tragico scontro frontale con un suv: quattro morti, tra cui lui stesso, e una donna ferita in gravi condizioni. Secondo quanto ricostruito, l’82enne Egidio Ceriano avrebbe sbagliato uscita della Torino-Milano e al casello di Arluno ha fatto inversione, rimettendosi in carreggiata ma contromano.

La dinamica dell’incidente sulla A4

Quattro persone sono morte nel terribile incidente avvenuto nella mattinata di domenica 27 luglio sull’autostrada A4 Torino-Milano, tra i caselli di Novara Est e Marcallo Mesero.

A provocare lo schianto una delle quattro vittime, l’ottantaduenne Egidio Ceriano, originario di Magenta (Milano) ma residente a Cerano, in provincia di Novara.

L’anziano, alla guida della sua Peugeot 207, ha percorso circa sette chilometri contromano. Diverse vetture l’hanno evitata ma non una Peugeot 2008 con a bordo quattro persone.

Il Giorno riporta che l’82enne aveva rinnovato la patente appena due anni fa.

Contromano in autostrada, l’errore di Egidio Ceriano

Stando alla ricostruzione dell’incidente fatta dalla polizia stradale e riportata dal Corriere della Sera, Ceriano stava tornando a casa, percorrendo l’A4 in direzione Torino.

Al casello di Arluno però si sarebbe accorto di aver sbagliato uscita. Così, ripreso dalle telecamere di sorveglianza, ha fatto inversione di marcia prima di pagare ed è tornato in autostrada.

Ha imboccato la carreggiata contromano e si è messo sulla corsia di sorpasso, evidentemente convinto che fosse quella destinata ai veicoli lenti. 

A quell’ora non c’era molto traffico e così ha potuto percorrere circa sette chilometri prima del tragico impatto con il suv.

Chi sono le vittime

L’auto dell’82enne si è scontrata con un suv su cui viaggiavano quattro persone, due coppie vicine di casa di Novara, tre delle quali sono decedute.

Nello schianto sono morti Mario Paglino e Gianni Grossi, entrambi designer di 53 anni. Compagni di vita e di lavoro, erano titolari di una società che spesso collabora con la Mattel e che si occupa di creare Barbie e bambole personalizzate.

La terza vittima è il 37enne Amodio Giurni, impiegato al Banco Bpm di Novara.

L’unica sopravvissuta è la moglie Silvia Moramarco, architetta 37enne, ricoverata in gravi condizioni all’ospedale Niguarda di Milano.

ANSA

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963