Ubriaco al volante, imbocca l’autostrada contromano: paura a Trieste
Sistiana-Rabuiese, 31enne guida contromano ubriaco: fermo in galleria con 2,64 g/l di alcol. Polstrada evita il peggio, denuncia e patente ritirata
Sistiana-Rabuiese, 31enne guida contromano ubriaco: fermo in galleria con 2,64 g/l di alcol. Polstrada evita il peggio, denuncia e patente ritirata
L’automobilista che rifiuta l’alcoltest, anche se non ha causato incidenti stradali, può andare incontro a condanne penali che prevedono l’arresto
Dodici anni dopo un controllo stradale e il rifiuto dell’alcoltest, un 56enne finisce in carcere: la giustizia si muove lentamente, ma è inesorabile
Non è sufficiente risultare positivi a un test generico, ma bisogna dimostrare che la sostanza era ancora capace di alterare l’abilità di guida
Matteo Salvini rivendica i primi risultati del nuovo Codice della Strada e lancia un appello ai giovani affinché siano giudiziosi al volante
La norma sul tasso alcolemico non si limita a stabilire un limite numerico ma prevede una progressione sanzionatoria in base alla quantità di alcol
Genova, due casi alzano la guardia sulla sicurezza nelle strade: uomo ubriaco con patente straniera e giovane ebbra con foglio rosa fanno notizia
Chi si rifiuta di effettuare l’alcol test viene trattato alla stregua di un conducente con il tasso alcolemico più elevato previsto dalla legge
Le conseguenze per un conducente professionale in stato di ebbrezza non si limitano a un verbale o a una multa: possono compromettere la carriera
Chi tenta di alterare o disattivare il dispositivo è soggetto a sanzioni severe, che includono multe salate e la sospensione della patente di guida
Per il Codice della Strada chi viene sorpreso alla guida in stato di alterazione psicofisica per sostanze stupefacenti è soggetto a gravi conseguenze
Un giovane 25enne è stato trovato a passare a 150 km/h su una strada con limite di 70 km/h. Inevitabile la multa e il ritiro della patente per 6 mesi
L’Alcolock, a breve, rappresenterà la più grande rivoluzione del Codice della Strada. Scopriamo chi sarà obbligato, in Italia, a installarlo in auto
L’intervento della Polizia Stradale ha evitato un pericolo a una scolaresca in gita, poiché l’autista del bus è risultato positivo all’alcoltest
Giovane insegnante opta per la bicicletta per andare a festeggiare il nuovo incarico, ma viene sanzionato per guida in stato di ebbrezza: multa cara
A Savona le Forze dell’Ordine hanno sospeso oltre 50 patenti con il nuovo Codice. Le cause principali? L’utilizzo del cellulare e il consumo di alcol
Il Codice della Strada starebbe riducendo i consumi di vino nei ristoranti con effetti negativi anche tra i sommelier: ecco cosa sta succedendo
Un cinquantenne, ubriaco, sceglie il monopattino per evitare guai, ma viene fermato. Rischia pene severe per le nuove norme sulla sicurezza stradale
Con le nuove norme del Codice della Strada è diventato essenziale dotarsi di una wine bag per evitare spiacevoli sorprese. Scopriamo l’ultima tendenza
Le nuove sanzioni per guida in stato di ebbrezza fanno crescere la domanda di NCC. In Friuli Venezia Giulia il settore sale fino al 25% per sicurezza
Alla vista dei Carabinieri un giovane di 20 anni ha dato vita ad un folle inseguimento con loro culminato con il proprio arresto e una serie di capi d’accusa
La durata dell’obbligo di utilizzo dell’alcolock varia a seconda del tasso alcolemico rilevato al momento dell’infrazione. Cosa bisogna sapere
Kit fai da te alcoltest sotto accusa: Striscia la Notizia smaschera errori nei risultati e mette in guardia sui rischi per chi guida dopo aver bevuto
Un uomo ubriaco guida contromano per 20 km sull’autostrada A/18 Messina-Catania: il provvidenziale intervento degli agenti evita una tragedia
In Regione Lombardia il PD aveva avanzato la proposta di dotare gratuitamente i commercianti di alcol test. Ora però è arrivata la risposta del Consiglio regionale
Dalla provincia di Perugia emerge la vicenda di un uomo fermato su un monopattino elettrico con un tasso alcolemico molto elevato. Patente ritirata
Il nuovo Codice della Strada sta creando qualche dubbio su alcune situazioni. Le associazioni per l’epilessia hanno quindi chiesto dei chiarimenti ai ministri
Le forze dell’ordine hanno sequestrato la Porsche di un 62enne dopo aver rilevato al conducente un tasso alcolemico tre volte superiore al limite
Il Codice della Strada italiano stabilisce limiti precisi per il tasso alcolemico consentito alla guida, con sanzioni severe per chi li supera
Guidare l’auto di proprietà di un’altra persona prevede delle regole ben precise da seguire che regolamentano il tutto. Queste sono contenute nel Codice della Strada