19enne a 250 km/h in autostrada con l’auto dei genitori: follia in Francia
Un giovane automobilista, sorpreso a velocità elevata su un’autostrada francese, ha ricevuto una multa e la sospensione immediata della patente.
Un giovane automobilista, sorpreso a velocità elevata su un’autostrada francese, ha ricevuto una multa e la sospensione immediata della patente.
Al di là dell’apparente libertà, i monopattini sono soggetti a norme vincolanti, che stabiliscono dove e come possano circolare in tangenziale
I monopattini devono essere immatricolati come accade per auto e moto? La risposta, tecnicamente parlando, è no. Ma c’è anche altro da sapere
Il Codice della Strada dà la facoltà di ottenere un permesso circoscritto nonostante la sospensione della patente se sussistono comprovate esigenze
Accanto alla via giudiziale, l’automobilista può presentare ricorso in via amministrativa. Ecco cosa fare in caso di mini sospensione della patente
La nuova normativa stabilisce che le forze dell’ordine possono posizionare gli autovelox mobili solo se sussistono uno o più presupposti ben precisi
La zona di attestamento ciclabile è la striscia di carreggiata posizionata davanti alla linea di arresto dei veicoli a motore. Ecco cosa è cambiato
La mini sospensione si differenzia dalla ordinaria per immediatezza e durata ridotta. Può scattare in molti più casi di quel che si possa pensare
La nuova circolare mette chiarezza: serve la prova che la sostanza sia stata assunta poco prima di guidare e che abbia effetti attivi sul conducente
Le nuove disposizioni hanno abrogato alcune agevolazioni che avevano semplificato l’implementazione delle corsie ciclabili da parte dei Comuni
Il supporto per smartphone in auto è un oggetto utile, serve per evitare di incappare in multe e a rispettare il Codice della Strada senza patemi
La mini sospensione funziona come un cartellino giallo che arriva in tempo reale mentre la sospensione ordinaria è calibrata su infrazioni più gravi
Revisione auto a metano, scopri le scadenze, i costi e cosa fare se le bombole sono scadute: tutto per viaggiare in sicurezza e senza problemi
Un motociclista viaggiava su una enduro, insieme a un passeggero, sprovvisto di casco, assicurazione e patente. Inevitabile la multa molto onerosa
Un uomo ha lasciato l’auto in sosta col finestrino socchiuso, al ritorno si è visto recapitare una multa per istigazione al furto, come dice il Codice
Nel primo trimestre 2025 le Forze dell’Ordine hanno ritirato 16.432 patenti: la riforma inizia a farsi sentire, con controlli e sanzioni più severe
Con le nuove regole del Codice della Strada, i ciclisti non possono più accedere alle corsie riservate a tram e autobus, salvo indicazione locale
Chi tenta di alterare o disattivare il dispositivo è soggetto a sanzioni severe, che includono multe salate e la sospensione della patente di guida
Per il Codice della Strada chi viene sorpreso alla guida in stato di alterazione psicofisica per sostanze stupefacenti è soggetto a gravi conseguenze
Il nuovo Codice della Strada, introdotto lo scorso dicembre, ha rivoluzionato diverse norme. Nel dettaglio le disposizioni per chi sosta sulle strisce blu
Patente digitale unica in UE, durata estesa, regole comuni: cosa prevede la riforma europea e perché cambierebbe davvero la vita ai cittadini
Un motociclista di 37 anni mette in scena a Roma una fuga pericolosa dagli agenti di Polizia, dopo aver schivato l’autovelox con un semplice trucco
Gli automobilisti italiani saranno colpiti da un rincaro che riguarderà le spese di notificazione delle multe, in aumento rispetto al passato
Un giovane 25enne è stato trovato a passare a 150 km/h su una strada con limite di 70 km/h. Inevitabile la multa e il ritiro della patente per 6 mesi
Una sentenza della Corte di Cassazione chiarisce la legittimità dell’occupazione di un posto libero in attesa dell’arrivo di un altro veicolo
A tre mesi dalla riforma del Codice della Strada, sono già scattate oltre 17.000 sospensioni della patente. Nel frattempo, calano gli incidenti
Grave episodio sulle strade: un’auto omologata per cinque con otto passeggeri a bordo, compreso un bambino tenuto in braccio. Multa inevitabile
Si vocifera con insistenza di un cambiamento per quanto riguarda l’ottenimento del foglio rosa e di un aumento delle ore per avere la patente B
Se un richiamo auto non viene eseguito entro due anni, il veicolo non può più circolare: il nuovo Codice della Strada prevede multe fino a 694 euro
A Savona le Forze dell’Ordine hanno sospeso oltre 50 patenti con il nuovo Codice. Le cause principali? L’utilizzo del cellulare e il consumo di alcol