Ferrari: un super motore per sorprendere e battere gli avversari
La power unit italiana ha l’obiettivo di sbaragliare la concorrenza nel prossimo ciclo regolamentare 2026
La power unit italiana ha l’obiettivo di sbaragliare la concorrenza nel prossimo ciclo regolamentare 2026
Secondo il Codice della Strada, il sorpasso sulla destra è vietato ma il superamento sullo stesso lato è permesso senza spostarsi in un’altra corsia
La tentazione di guidare col costume è irresistibile, ma i regolamenti locali hanno spesso qualcosa da ridire. E solitamente si tratta di una multa
Un caso incredibile arriva dalla Germania: un automobilista ha raggiunto i 321 km/h di velocità su un’autostrada con un limite di 120 km/h
La sospensione patente ha una durata minima di 6 mesi ma può arrivare fino a 3 anni nei casi più gravi, come tasso alcolemico elevato o recidiva
L’ecobonus è dedicato sia ai cittadini privati persone fisiche che alle microimprese, secondo modalità differenziate. Scopriamo tutte le condizioni
Il tagliando dell’auto diventa sempre di più un’esperienza da personalizzare: come pianificare gli interventi di manutenzione e viaggiare in sicurezza
Migliora visibilità e sicurezza: perché eliminare l’ingiallimento dai fari dell’auto è molto utile. I prodotti per questa importante operazione
Il Codice della Strada prevede che il verbale di violazione venga notificato entro 90 giorni dalla data in cui è stata commessa l’infrazione
Un automobilista è stato fermato dai Carabinieri per aver simulato la presenza di sirene a bordo: ecco tutti i dettagli su questo caso incredibile
Certe auto resistono al tempo, altre si affacciano ora. La top 10 delle auto più vendute a luglio 2025 rivela abitudini e qualche cambio di rotta
È possibile impugnare verbali derivanti da apparecchi in violazione delle distanze minime, non sono omologati o mancano della segnaletica preventiva
Il ricorso al Prefetto e al Giudice di Pace sono le vie a disposizione del cittadino per contestare una sanzione, diversi per tempi, oneri e logica
La crescente diffusione dell’intelligenza artificiale nell’automotive promette veicoli più sicuri, autonomi e personalizzati, ridisegnando il futuro della mobilità
Milano rinvia al 2026 i divieti in Area B per le moto e i motorini inquinanti. Il Sindaco Sala: “Serve gradualità, troppi veicoli ancora coinvolti”
Con una quota del 17%, Stellantis chiude il primo semestre 2025 al secondo posto in Europa. Ma i dati nascondono una strategia più profonda e vincente
Uno strumento per prevenire incidenti, evitare sanzioni e promuovere una guida responsabile: ogni automobilista dovrebbe avere l’etilometro portatile
L’acquisto di un’auto usata di importazione da un venditore privato tende in genere a offrire un costo più competitivo rispetto ai prezzi in Italia
Al centro del caos autovelox resta il vuoto giuridico degli ultimi 33 anni: finché non verrà colmato, saremo di fronte a una pioggia di ricorsi
Un mese di giugno poco positivo per l’auto in Europa, con l’Italia maglia nera per numeri complessivi e per avanzamento della transizione ecologica
Un progetto della Commissione Europea punterebbe a mettere al bando i veicoli a combustione interna per le flotte e il noleggio a partire dal 2030
Maserati sigla perdite record nel 2024 mentre la produzione è a rilento. Stellantis conferma il suo sostegno puntando su una ridefinizione del brand
Introducendo tre nuovi bus elettrici, Monza passa ai fatti con la rivoluzione elettrica, garantendo meno inquinamento e una città più vivibile
Il progetto Bologna Città 30 dà segnali confortanti nel 2025, con il calo degli incidenti e i valori minimi dell’inquinamento degli ultimi dieci anni
La Corte di cassazione ha stabilito che per la validità delle rilevazioni ogni autovelox deve essere sottoposto a verifiche tecniche periodiche
In Danimarca continuano a crescere le vendite di auto elettriche: i numeri sono ormai sempre più vicini a quelli della Norvegia, ecco i dati
Geronimo La Russa è stato eletto nuovo presidente di Automobile Club d’Italia (ACI) grazie a una votazione conclusasi con il 78% delle preferenze
No al blocco immediato per i veicoli diesel Euro 5 in Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. Le Regioni promettono misure compensative
Le immatricolazioni auto segnalano un calo nel mese di giugno, con le elettriche che rimangono ferme. Unrae reclama riforme fiscali e più colonnine
La normativa Euro 7 segna un importante punto di svolta per il mercato auto: ecco tutto quello che c’è da sapere in merito alle nuove regole