Come pulire i vetri della macchina

Pulire i vetri dell'auto: ecco alcuni consigli utili per eseguire al meglio il lavaggio della propria vettura per una pulizia brillante e duratura

Pulire i vetri dell’auto? Non è così facile come può sembrare. Questo procedimento richiede infatti delle accortezze ben precise, poiché un’adeguata visibilità è la base di una guida sicura. Lavare l’auto in modo disattento potrebbe provocare la formazione di macchie ed aloni che, in presenza di agenti atmosferici come umidità e pioggia, potrebbero arrecare seri pericoli durante la guida a causa della scarsa visibilità. Per questo è indispensabile conoscere a fondo tutte le tecniche per pulire i vetri dell’auto.

Per ottenere il massimo dei risultati e della lucentezza è fondamentale procedere al lavaggio sia esterno che interno dei vetri della macchina. Anche la forte luce del sole in contrasto con macchie ed aloni potrebbe talvolta provocare serie difficoltà. Innanzitutto occorre avere a disposizione dei giornali, un panno in microfibra, un prodotto specifico per vetri (senza ammoniaca) o in alternativa dell’acqua calda. Prima di procedere al lavaggio, è consigliabile collocare la vettura all’ombra, poiché è necessario che la temperatura dei vetri sia bassa.

Se proprio non riuscite a trovare una zona d’ombra, rinfrescate i vetri con dei getti di acqua. A questo punto bisogna individuare tutte le parti dove persistono maggiormente i residui di sporco e spruzzare in maniera uniforme il detergente. Se invece i vetri non sono particolarmente sporchi, basterà utilizzare semplicemente l’acqua calda e il panno in microfibra. Se optate per l’uso del prodotto specifico per vetri occorre prendere un foglio di un quotidiano, inumidirlo con il detergente e stenderlo lungo tutto il vetro. Durante questa operazione è consigliabile fare una lieve pressione unicamente lungo le parti dove lo sporco è maggiore.

Non è da sottovalutare assolutamente il processo di asciugatura, poiché evita la formazione di aloni, un grosso rischio per la propria sicurezza e visibilità. Dopo aver eseguito il lavaggio dei vetri, è necessario asciugarli in maniera adeguata. Se la pulizia è stata effettuata con il panno in microfibra bisogna asciugare accuratamente i vetri con un panno asciutto. Se, invece, è stato utilizzato un foglio di giornale, occorre procurarsene un altro asciutto e passarlo sui vetri per ottenere un risultato brillante ed efficiente.