Come funziona il rinnovo della patente per chi ha il diabete
Il rinnovo della patente per le persone affette da diabete mellito richiede l’osservanza di specifiche procedure e l’adempimento di requisiti medici
Il rinnovo della patente per le persone affette da diabete mellito richiede l’osservanza di specifiche procedure e l’adempimento di requisiti medici
A partire da ieri tutti gli utenti italiani possono scaricare liberamente la patente digitale su App IO: ha pari valore al documento tradizionale
Il rinnovo della patente per chi soffre di problemi cardiaci richiede una valutazione accurata e il rispetto delle procedure previste dalla normativa
L’applicazione della sospensione breve della patente è limitata e le criticità operative sollevano dubbi sulla reale efficacia di questa misura
La legislazione italiana permette di recuperare i punti tolti dalla patente in modo facile e veloce: non bisogna sostenere alcun tipo di esame
Per osservare il trend prevalente in Europa, anche la Svizzera dice addio alla patente cartacea: gli automobilisti devono adeguarsi, pena sanzioni
Con l’introduzione della patente di guida in formato card, l’UE ha fissato delle indicazioni che non tutti conoscono: scopriamo cos’è il codice 05
Il camper è un mezzo sempre più gettonato, grazie alle doti di praticità, comodità e funzionalità: per guidarlo può servire una licenza particolare
I codici riportati sulla patente, soprattutto quelli presenti nella parte posteriore, hanno lo scopo di indicare restrizioni, adattamenti e obblighi
La patente di guida digitale sbarca ufficialmente sugli smartphone di alcuni italiani. Dopo questa fase sperimentale ci sarà la diffusione completa
La patente nautica per chi ha 16 anni è ora possibile: ecco come fare a conseguire l’abilitazione e ottenere la patente D1
La patente contiene una serie di informazioni, dalle categorie di veicoli che si possono guidare alle limitazioni imposte dalle condizioni di salute
La normativa italiana ed europea fissa delle disposizioni per quanto riguarda l’attività dei camionisti: scopriamo che cosa sono la patente C e la CQC
Da motivi di salute a infrazioni gravi, la revisione della patente è un provvedimento che mira ad accertare il possesso dei requisiti psico-fisici
La patente B permette di mettersi alla guida di una moltitudine di mezzi, oltre la “solita” automobile. Vediamo tutto quello che posso guidare
Conseguire la patente B richiede un impegno in termini di studio e di risorse economiche: le opzioni disponibili per scegliere il percorso più adatto
Lo smarrimento della patente all’estero può sembrare un problema insormontabile, ma seguendo i passaggi corretti è possibile risolvere la situazione
Cosa c’è da sapere sulle infrazioni che comportano la perdita di punti patente e su come recuperare i punti persi, anche nel caso di neopatentati
Lo studio approfondito del Codice della Strada è fondamentale per superare il quiz di revisione patente che copre una vasta gamma di argomenti
Per prepararsi all’esame di teoria della patente, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti mette a disposizione delle simulazioni del quiz
Un neopatentato con un saldo iniziale di 20 punti potrebbe azzerarli con una violazione da 10 punti, come sorpassare in condizioni pericolose
La nuova normativa sulla patente B introduce cambiamenti anche per chi è in possesso del foglio rosa, ma l’attenzione è sulla patente digitale
Per rinnovare la patente dopo i 50 anni è indispensabile seguire quanto prescritto dalla normativa in vigore, soprattutto in relazione ai tempi
I possessori del foglio rosa per la patente B sono soggetti a limiti alla guida e a sanzioni più severe nel caso di mancato rispetto delle norme
La procedura per il recupero dei punti della patente può essere accelerata con la partecipazione ai corsi di formazione delle autoscuole autorizzate
La patente in formato tessera che usiamo oggi contiene differenti codici, quale numero identifica il documento: come imparare a leggerlo quando serve.