Scatola nera e pay-per-use, quanto si risparmia sull’assicurazione auto
Il pay-per-use taglia il premio: si paga in base ai chilometri. Per chi percorre pochi km l’effetto può essere molto più incisivo della sola scatola nera
Il pay-per-use taglia il premio: si paga in base ai chilometri. Per chi percorre pochi km l’effetto può essere molto più incisivo della sola scatola nera
Affinché operi il risarcimento diretto ci dev’essere collisione tra due veicoli a motore immatricolati e assicurati in Italia o in Stati equiparati
Il primo intervento per risparmiare è la comparazione dei preventivi delle compagnie e vedere sia il premio sia l’effetto delle opzioni aggiuntive
Prima di accettare uno sconto legato a franchigia o scoperto, verificare importi, percentuali, minimi e massimi e chiedere esempi di liquidazione
La constatazione amichevole congiunta conviene se c’è accordo limpido tra due veicoli senza complicazioni, il Cai singolo quando l’altro contesta
Nei sinistri stradali i termini decorrono solo dal momento in cui la compagnia riceve una richiesta di risarcimento completa nei contenuti obbligatori
Esistono casi in cui interrompere il contratto prima della scadenza naturale. Una di queste è il recesso anticipato entro 14 giorni dalla stipula
Quando si subisce un danno in autostrada causato da un elemento estraneo di origine ignota, spetta al concessionario stradale coprire i costi
In caso di incidente, la responsabilità è coperta dall’assicurazione anche se il conducente non è il proprietario o l’intestatario della polizza
Provocare un incidente senza assicurazione comporta sanzioni che possono includere sequestro del veicolo, multe salate e sospensione della patente
Che si compili a penna o via app, il modulo non cambia: bisogna segnalare quando e dove è avvenuto l’incidente, i veicoli coinvolti, cosa è successo
I modelli più economici da assicurare a luglio 2025. La sorpresa è trovare nella classifica anche vetture uscite dal commercio da molto tempo
Le telecamere non possono essere impiegate per verificare la copertura assicurativa di un veicolo, a meno che non sia stata commessa un’infrazione
Non appena ci si accorge del furto dell’auto, la prima cosa da fare è denunciare l’accaduto alla stazione di Polizia o dei Carabinieri più vicina
Il costo di gestione di un’auto cresce sempre di più. Tra le tante cose la “colpa” risiede anche nei rincari dell’assicurazione che in Italia ha ricevuto
Fra pochi giorni arriverà l’approvazione finale del disegno di legge, che prevede pure l’obbligo di copertura assicurativa per i monopattini elettrici
Le assicurazioni auto in Italia registrano aumenti record, scatenando le accese proteste delle associazioni dei consumatori, che chiedono controlli
Le polizze temporanee sono una soluzione flessibile per chi ha necessità di copertura per brevi periodi, ma attenzione ai costi e alla convenienza
La carrozzeria dell’auto è spesso soggetta ad ammaccature più o meno serie: vediamo come prevenirle, riparale da noi o i prezzi dei professionisti
Coprendo parabrezza, lunotto e finestrini laterali, la polizza evita al conducente di dover affrontare spese ingenti per riparazioni o sostituzioni
In caso di incidente, l’assicurazione copre i costi dei danni causati a terzi e mette il conducente al riparo da spese impreviste, anche elevate
L’intensificarsi degli eventi estremi ha comportato un aumento dei costi per la polizza eventi atmosferici praticamente raddoppiata nel giro di 3 anni.
Scegliere la polizza assicurativa più adatta per i conducenti di minicar è fondamentale per proteggere se stessi e gli altri utenti della strada
Come proteggere la propria classe di merito assicurativa dopo un incidente stradale: quali sono le opzioni consigliate e le trappole da evitare
Per garantire la validità delle richieste di risarcimento, le descrizioni dei danni nel Cid devono riflettano accuratamente la realtà dei fatti
Cosa fare per risparmiare sui prezzi delle RC Auto: dalla guida esclusiva alla scatola nera, passando per i preventivi delle assicurazioni online
Infotarga sfrutta le banche dati che il Ministero dell’Interno e le assicurazioni mettono a disposizione per agevolare la ricerca di informazioni
Le dashcam per le auto sono dispositivi semplici e funzionali in quanto composte da una videocamera, un supporto di montaggio e una scheda di memoria
Ci sono disposizioni ben precise che regolamentano la procedura della sospensione dell’assicurazione auto: ecco a cosa bisogna fare sempre attenzione
Il costo medio di una polizza Rc Auto è aumentato di oltre il 10% in due anni: oggi gli italiani sono tra quelli che pagano di più in tutta Europa