Che differenza c’è tra autovelox e safety tutor in autostrada?
Autovelox e Tutor sono due dispositivi differenti che permettono di rilevare la velocità dei veicoli sulla rete stradale, vediamo le differenze.
Autovelox e Tutor sono due dispositivi differenti che permettono di rilevare la velocità dei veicoli sulla rete stradale, vediamo le differenze.
La Corte d’Appello di Roma ha deciso che Autostrade per l’Italia dovrà distruggere e far sparire tutti i dispositivi di controllo presenti sulla rete autostradale.
Nell’immaginario collettivo la Salerno – Reggio Calabria rappresenta l’idea di un lavoro ‘infinito’ che si sa quando comincia ma non si sa quando finisce.
In Slovenia per viaggiare in autostrada occorre munirsi di un contrassegno prepagato, meglio conosciuto come vignetta. Il costo è determinato dalla classe del veicolo ed dalla
Per chi viaggia in Slovenia, l’acquisto della vignetta autostradale è obbligatorio: permette di utilizzare le autostrade senza pagare il pedaggio
È fondamentale sapere quando la corsia d’emergenza può essere usata. Si evitano così rischi inutili e pesanti sanzioni
Le autostrade italiane a pedaggio, gestite dalla società Autostrade per l’Italia, sono una rete che si dirama per circa 6.500 km lungo tutto il Paese.
La nuova truffa dell’autostrada consente di pagare pedaggi ridotti in modo fraudolento, eludendo cifre che possono arrivare a 60-70.000 euro all’anno