Cellulare alla guida, patente ritirata a Davide Calabria
L’ex milanista Davide Calabria è stato fermato sul Garda mentre usava il cellulare alla guida. Per lui il ritiro della patente e una multa pesante
L’ex milanista Davide Calabria è stato fermato sul Garda mentre usava il cellulare alla guida. Per lui il ritiro della patente e una multa pesante
È allarme in Italia per gli incidenti contromano. Un giovane ha commesso un errore che avrebbe potuto avere conseguenze fatali lo scorso weekend
Requisiti medici, evoluzioni norme e la priorità della sicurezza su strada per i conducenti che hanno superato gli ottant’anni. Ciò che bisogna sapere
La guida contromano avviene quando ci si immette in una strada a doppio senso di circolazione invadendo la corsia riservata all’altro senso di marcia
La sospensione della patente ha una durata minima fissata in 15 giorni, ma può protrarsi per un periodo più lungo se la violazione commessa è grave
La segnaletica orizzontale è essenziale per garantire la sicurezza degli automobilisti lungo le strade: il nostro quiz per conoscerla meglio
La sospensione limita il diritto di condurre auto per un tempo determinato; la revoca è una sanzione definitiva che annulla la validità della patente
Una serie di controlli effettuati dalla Polizia ha portato a una pioggia di sanzioni per uso del cellulare alla guida: ecco i dettagli
Beccato a oltre 230 km/h, un automobilista in Francia si inventa una scusa assurda per evitare la multa. La Polizia lo ferma e gli ritira la patente
L’introduzione del limite dei 100 km/h per i neopatentati in autostrada ha radici nei principi della prudenza e nella necessità di ridurre il rischio
Chi viene sorpreso per la prima volta a utilizzare il cellulare mentre è al volante rischia una multa salata e la decurtazione dei punti patente
Chi viene sorpreso alla guida dopo aver assunto droghe rischia pesanti sanzioni che possono arrivare fino al ritiro definitivo della patente
Il principale cambiamento introdotto dal Ministero dei Trasporti è l’estensione della validità del foglio rosa che ora dura 12 mesi dalla emissione
Per le nuove regole l’evidenza dell’assunzione di droghe, anche in assenza di alterazione psicofisica, sia sufficiente a far scattare le sanzioni
Un motociclista di Asti ha ricevuto indietro temporaneamente la patente nonostante fosse risultato positivo ai cannabinoidi. Il caso sconfessa il CdS
Un uomo di 75 anni è stato fermato: la patente è stata ritirata dopo che l’uomo è stato sorpreso a quasi 50 km/h oltre il limite di velocità
Jody Scheckter, campione del mondo di F1 nel 1979 con la Ferrari, bloccato dalla burocrazia italiana: senza patente perché non parla bene l’italiano
I corsi di educazione stradale per i neopatentati non si limitano a ripassare nozioni teoriche ma rafforzano sicurezza e gestione emotiva al volante
Un 38enne tenta di superare l’esame teorico della patente con microcamera e auricolare: la motorizzazione non gliel’ha fatta però passare liscia
Si presenta all’esame per riottenere la patente, ma lo fa guidando: fermata e denunciata dalla Guardia Civil. L’assurdo episodio accade in Spagna
Patente: cifre, errori, tranelli. In Italia è un percorso a ostacoli e bastano un paio di sviste per mandare all’aria mesi di sudati risparmi
I segnali di obbligo sono una categoria di segnali stradali che indicano ai conducenti e ai pedoni un comportamento che è obbligatorio seguire per legge in una determinata situazione.
Fermata dagli agenti a 70 km/h oltre il limite: una giovane neopatentata ha subito 845 euro di multa, 20 punti in meno e patente ritirata fino a un anno
Da 12 anni senza patente, fermato dalla Polizia Locale un 50enne udinese torna a casa con oltre 5 mila euro di multa e fermo amministrativo per l’auto
I segnali di divieto sono cartelli concepiti per garantire la sicurezza degli automobilisti lungo le strade: il nostro quiz per riconoscerli
Il Codice della Strada ha introdotto regole discutibili sugli effetti delle droghe. Ora è giunta una circolare dei ministeri dell’Interno e della Salute
I segnali di precedenza sono cartelli pensati per garantire la sicurezza degli automobilisti lungo le strade: il nostro quiz per riconoscerli
Accanto alla via giudiziale, l’automobilista può presentare ricorso in via amministrativa. Ecco cosa fare in caso di mini sospensione della patente
La mini sospensione si differenzia dalla ordinaria per immediatezza e durata ridotta. Può scattare in molti più casi di quel che si possa pensare
I segnali di pericolo sono cartelli concepiti per garantire la sicurezza degli automobilisti lungo le strade: il nostro quiz per riconoscerli