PEUGEOT e-3008

a partire da € 41.980

Descrizione

La Peugeot e-3008 è il nuovo Suv elettrico della casa automobilistica francese. Questo modello rimane sempre compatto, ma è cresciuto nelle dimensioni e ora misura: 454,20 cm di lunghezza, 189,50 cm di larghezza e 164,10 cm di altezza. Il passo è di 273,00 cm. Mentre il bagagliaio ha una capacità di 589 litri. La e-3008 è nuova anche dal punto di vista estetico, con gruppi ottici ancora più taglienti e la carrozzeria caratterizzata da forme geometriche e dinamiche. La mascherina presenta il nuovo logo del Leone e propone elementi in tinta e motivi grafici.

 

Al posteriore, invece, ci sono due elementi aerodinamici coordinati. La carrozzeria è disponibile in sei diversi colori. Nuovi sono anche gli interni della Peugeot e-3008 e su questa vettura debutta il Panoramic i-Cockpit. A bordo troviamo lo schermo curvo da 21 pollici, abbinato al touchscreen secondario degli i-Toggles, e il piccolo volante rettangolare, con i comandi ridisegnati e i paddle per regolare il recupero dell’energia. Le finiture sono in alluminio e tessuto. La consolle centrale ospita il doppio porta bicchieri e la piattaforma di ricarica wireless. Per quanto riguarda gli Adas, il Suv francese offre il pacchetto Drive Assist Plus con l’Adaptive Cruise Control con funzione Stop&Go e Lane Positioning Assist, il Lane Change semi-automatico e lo Speed Recommendation, che adatta la velocità alle indicazioni stradali e alle condizioni climatiche.

 

La Peugeot e-3008 è mossa da un motore elettrico disponibile in tre varianti e con due diversi tagli di batteria. La prima è la Electric 210 Standard Range da 210 CV, 343 Nm e 525 km di autonomia con una batteria NMC da 73 kWh. La seconda è la Electric 230 Long Range da 230 CV e 343 Nm con una batteria NMC da 98 kWh e 700 km di autonomia. Mentre la terza è la Electric 320 Dual Motor 4WD da 320 CV con una batteria da 98 kWh per 525 km di autonomia. Per questo Suv sono previsti due allestimenti: la Allure, con doppio schermo interno da 10 pollici, la retrocamera, i sensori di parcheggio posteriori, i fari a Led, i cerchi da 19 pollici e il sistema Peugeot i-Connect, e la GT, con i cerchi da 20 pollici, il portellone elettrico, i gruppi ottici Matrix Led anteriori e i Led 3D posteriori, il tetto nero lucido, il Panoramic i-Cockpit con i-Connect Advanced, il volante riscaldabile e i sedili ventilati con funzione massaggio. La Peugeot e-3008 ha un prezzo che parte da 49.780 €.

Peugeot e-3008: pro e contro

 

La Peugeot e-3008 è la versione elettrica della terza generazione del Suv del leone. Tra i suoi pregi c’è sicuramente l’abitabilità che assicura a tutti e cinque i passeggeri di viaggiare con tutto lo spazio che serve. Inoltre, questo modello si fa apprezzare anche per le soluzioni innovative di cui dispone, dall’infotainment agli Adas. Poi, c’è l’autonomia che può raggiungere i 700 km con una sola ricarica. Però, i pulsanti virtuali che si trovano nella parte centrale della plancia sono più belli da vedere che pratici da utilizzare. Altro particolare rivedibile riguarda il fatto che la Peugeot e-3008 ha ancora il navigatore TomTom. Questa vettura è adatta per chi ha una famiglia e vuole fare lunghi viaggi in modo confortevole a zero emissioni.

Vantaggi

 

  • Abitabilità

 

La Peugeot e-3008 è una vettura spaziosa e confortevole e il passo di 273,00 cm assicura il giusto agio anche a chi siede dietro. Inoltre, il bagagliaio che ha una capacità superiore ai 500 litri è da vera familiare.

 

  • Tecnologia

 

La Peugeot e-3008 ha una dotazione tecnologica all’avanguardia, come il Panoramic i-Cockpit con il suo display da 21 pollici composto da due schermi, uno per la strumentazione e l’altro per il sistema di infotainment.

Svantaggi

 

  • Pulsanti virtuali

 

La Peugeot e-3008 hai dei pulsanti virtuali, che la casa francese chiama i-Toggles, i quali consentono di gestire diverse funzioni, ma non sono molto pratici e bisogna prendere un po’ di confidenza per utilizzarli al meglio.

 

  • Navigatore

 

La Peugeot e-3008 ha ancora il navigatore TomTom, però ci sono Android Auto e Apple CarPlay che permettono di utilizzare le mappe di Google.

Caratteristiche

Anno modello
2023
Altezza
164,10 cm
Larghezza
189,00 cm
Lunghezza
453,50 cm
Porte
5
Posti
5
Tipi di carburante
Elettrica
Capacità bagagliaio
589 L

Pro e Contro

Pro

  • Abitabilità
  • Tecnologia

Contro

  • Pulsanti virtuali
  • Navigatore

Scopri le versioni disponibili e configura la tua vettura