Mick Schumacher non ritrova un posto in F1: sfumata l’ipotesi Cadillac
Mick Schumacher rifiuta l’offerta di Cadillac e guarda a McLaren per un futuro nel WEC: obiettivo restare nel giro F1, ma con maggiore autonomia
Mick Schumacher rifiuta l’offerta di Cadillac e guarda a McLaren per un futuro nel WEC: obiettivo restare nel giro F1, ma con maggiore autonomia
Antonelli sta vivendo un 2025 tra lampi di talento e inevitabili errori di crescita. Il bolognese è chiamato a trasformare promesse in punti concreti
L’errore di Lewis a bordo della Ferrari SF-25 sottolinea come Hamilton sia ancora molto lontano da quella tranquillità di cui parlava in conferenza stampa
Oscar Piastri ha tenuto a bada Max Verstappen e ha concluso al primo posto in Olanda. Leclerc ha chiuso anzitempo il Gran Premio per una collisione
Leclerc eliminato dalla troppa foga di Antonelli, che ammette come la sua manovra per sorpassare il ferrarista fosse troppo ottimista
Finalmente le sensazioni di Hamilton a bordo della Ferrari migliorano: maggiore fiducia nella SF-25 gli permette di alzare la prestazione a Zandvoort
Andrea Stella riconosce i progressi della Scuderia Ferrari: la Rossa sarà in lotta con McLaren per la vittoria fino alla fine della stagione F1 2025
Cadillac entra in F1 dal 2026 con Bottas e Perez: coppia d’esperienza e ambizione per costruire un team competitivo e segnare una nuova era americana
I piloti del circus correranno il GP di Olanda sulla pista di Zandvoort. La F1 torna in azione nel weekend in TV. Occasione importante per la Ferrari
Tra le dune di Zandvoort torna la F1: il GP Olanda 2025 celebra il traguardo dei 500 GP di Pirelli nel mondiale, tra curve estreme e passione orange
Il boss della Mercedes, Toto Wolff, ha espresso un grande entusiasmo per le nuove monoposto F1 2026. Scopriamo i punti di forza delle nuove auto
Una mossa della FIA che sembra più un cerotto: la soluzione ai problemi delle PU 2026 con il BoP avrebbe dovuto concentrarsi sull’elettrico, non sull’endotermico
Si apriranno delle porte per due grandi nomi dell’automobilismo al volante di un nuovo team che farà ingresso in Formula 1 nella prossima stagione
Il manager francese della Ferrari, Frederic Vasseur, ha paragonato le capacità di adattamento di Carlos Sainz a quelle di Lewis Hamilton in difficoltà
Verstappen dev’essere l’arma in più per la Red Bull, non colui che trascina il team verso risultati sporadici.
Il legame tra Hamilton e la Ferrari potrebbe spezzarsi prima del tempo. I recenti deludenti risultati stanno facendo venire grandi dubbi agli esperti
La Ferrari non vuole più perdere: la Rossa punta a un progetto per tornare a vincere e dominare in F1
La Formula 1 si evolverà all’insegna di nuovi format. Potrebbero arrivare novità in futuro che stanno già facendo impallidire gli appassionati storici
Dai social, il lato estivo della F1: piloti tra mare e montagna, sport, sponsor e relax in attesa di tornare in pista dopo la breve pausa di agosto
Pirelli all’Hungaroring con i test delle gomme F1 2026. Leclerc e Norris in pista per il futuro tra innovazione, mule car e nuove mescole da provare
McLaren adotta una strategia che avrebbe portato alla vittoria, battendo la Ferrari di Leclerc anche se il monegasco non avesse sofferto problemi con la SF-25
Lando Norris ha tenuto a bada Oscar Piastri e ha concluso al primo posto in Ungheria. Leclerc ha chiuso il Gran Premio al quarto posto dietro Russell
La Ferrari numero 16 è in pole: Leclerc stupisce tutti con un super giro, mentre Hamilton è eliminato in Q2
Valtteri Bottas entra nell’esclusivo Club 33: Alfa Romeo gli consegna una 33 Stradale su misura, simbolo di design, tecnica e artigianalità italiana
I piloti del circus correranno il GP dell’Ungheria sulla pista dell’Hungaroring. La F1 torna protagonista nel weekend in TV con un appuntamento topico
Al timone della Scuderia Ferrari nel 2026 ci sarà ancora Frederic Vasseur. L’annuncio della Casa modenese ha scacciato via i rumor su un licenziamento
Tra tecnica, storia e sfide future, l’Hungaroring si prepara ad accogliere il GP d’Ungheria 2025: una gara cruciale nel cuore dell’estate di F1
Il quantitativo di carburante imbarcato sulla Ferrari di Hamilton lo ha costretto a vari provvedimenti per evitare la squalifica al GP del Belgio
Nel fine settimana più atteso da chi ancora si ostina a credere che la Formula 1 sia uno sport e non una serie televisiva, è andata in onda l’ennesima messinscena travestita
Lando Norris non è riuscito a tenere a bada Oscar Piastri e ha concluso secondo. Charles Leclerc è salito sul terzo gradino del podio davanti a Max