Abarth 595 e 695: la vera icona di sportività italiana
Abarth 595 e 695 incarnano lo spirito delle piccole sportive italiane, unendo design grintoso, prestazioni elevate e tradizione racing inconfondibile
Abarth 595 e 695 incarnano lo spirito delle piccole sportive italiane, unendo design grintoso, prestazioni elevate e tradizione racing inconfondibile
La Ford Capri è tornata sul mercato, sotto altre spoglie: da coupé popolare a SUV elettrico assistito. Ma lo spirito originale è rimasto lo stesso?
Simbolo di eleganza e potenza, la Ferrari 275 GTB segna una svolta tecnica e stilistica per Maranello. Ancora oggi è considerata un’icona senza tempo
La Fiat 600 fu un simbolo di riscatto per l’Italia del dopoguerra. Oggi torna in versione elettrica, senza nostalgia, ma con la stessa missione
Negli anni Sessanta nasce la Giulia GTA, la sportiva Alfa Romeo simbolo del dominio nelle competizioni turismo, oggi icona da collezione
Per i 120 anni dalla sua nascita, Stellantis Heritage rende onore a Dante Giacosa esponendo in una mostra dedicata le sue dieci maggiori icone
Fiat Panda, la piccola che sa sporcarsi di fango e portare a spasso vite vere. Ora diventa Grande Panda, ibrida ed elettrica, ma sempre minimalista
La Lancia LC2 fu il prototipo italiano che sfidò Porsche nel Mondiale Endurance anni ’80, con motore Ferrari e livrea Martini Racing
Anni Ottanta: l’Alfa Romeo Milano graffiava l’asfalto con il V6. Oggi si chiama Junior, e parla elettrico. Un altro mondo? Forse. Ma la corsa continua
Dalla Fiat 600 alla leggenda: la storia delle Abarth 850 TC e 1000 Berlina, piccole belve da pista che hanno reso iconico lo Scorpione in tutto il mondo
Fiat 500: dal 1957 a oggi, evoluzione di un mito urbano. Dalla classica versione spartana alla citycar elettrica, senza perdere la sua anima italiana
Era il 1955 quando ci fu la sfida con Stirling Moss, oggi la Ferrari 735 LM di Piero Taruffi torna a ruggire alla Mille Miglia. Un’auto leggendaria
Nel 1934 Peugeot presenta la 601 Eclipse, prima coupé-cabriolet della storia con tetto rigido retrattile: un capolavoro di tecnica e visione industriale
Torna l’Alfa Romeo 33 Stradale: 33 come gli esemplari fatti a mano, mossi da motore V6 o elettrico e un design che riscrive valorosamente il passato
L’Alfa Romeo Alfetta dal 1972 ha rivoluzionato il concetto di berlina sportiva e portato soluzioni tecniche di Formula 1 per un piacere di guida unico
Opel Manta, storica coupé sportiva, rivive con il prototipo GSe ElektroMOD: motore elettrico, stile conforme all’originale e un cuore rinnovato
Nata come berlina compatta, Lancia Delta ha dominato i rally, diventando un mito dell’automobilismo italiano e la regina delle youngtimer
Dal T1 alla Volkswagen ID. Buzz cambiano le ruote, i suoni, i materiali. Ma chi sale cerca lo stesso: un mezzo che segua il ritmo della propria vita
Il motore Fiat FIRE ha segnato un’epoca, unendo semplicità progettuale, affidabilità e costi contenuti. Un pilastro dell’auto popolare italiana per oltre 35 anni
Dalla versione firmata Giugiaro alla 8.32 con V8 Ferrari, passando per SW e Limousine: storia di una berlina che ha segnato gli anni 80 e 90
La Renault 5 è di nuovo tra noi, stavolta in versione elettrica. Stile vintage, anima intatta, spirito pratico. Il futuro parla la sua lingua
La Fiat che ha conquistato il Giappone, grazie a un design da vera sportiva italiana e un divertimento a cielo aperto. Tutto nato sul pianale della Punto
Dagli anni ’60 alla nuova E-Tech: Renault 4 si rinnova, ma conserva l’anima di sempre. La storia, lo stile e la rivoluzione silenziosa di un’icona