Monopattino elettrico, cosa bisogna montare per poter circolare
L’aumento esponenziale dei monopattini elettrici ha reso necessaria l’introduzione di normative specifiche per garantire la sicurezza stradale
L’aumento esponenziale dei monopattini elettrici ha reso necessaria l’introduzione di normative specifiche per garantire la sicurezza stradale
Per il Codice della Strada chi viene sorpreso alla guida in stato di alterazione psicofisica per sostanze stupefacenti è soggetto a gravi conseguenze
Il nuovo Codice della Strada, introdotto lo scorso dicembre, ha rivoluzionato diverse norme. Nel dettaglio le disposizioni per chi sosta sulle strisce blu
Quando un conducente viene multato più volte nello stesso giorno, sorgono interrogativi su come gestire queste sanzioni: la risposta e i casi reali
Patente digitale unica in UE, durata estesa, regole comuni: cosa prevede la riforma europea e perché cambierebbe davvero la vita ai cittadini
Il progetto “Naftone a ossidrogeno” di Roberto Parodi, una tecnologia per ridurre le emissioni dei motori diesel, offrendo un’alternativa all’elettrificazione
Gli automobilisti italiani saranno colpiti da un rincaro che riguarderà le spese di notificazione delle multe, in aumento rispetto al passato
In situazioni di traffico intenso, alcuni automobilisti guidano sui marciapiedi per superare gli ingorghi, ma i rischi che si corrono sono altissimi
Un giovane 25enne è stato trovato a passare a 150 km/h su una strada con limite di 70 km/h. Inevitabile la multa e il ritiro della patente per 6 mesi
Una sentenza della Corte di Cassazione chiarisce la legittimità dell’occupazione di un posto libero in attesa dell’arrivo di un altro veicolo
Sostenere l’esame pratico della patente con un’auto elettrica comporta alcune differenze operative rispetto all’esame con un veicolo a cambio manuale
Gli errori nei quiz della patente sono spesso dovuti a parole trabocchetto, segnaletica e distanze di sicurezza. Scopri come evitarli per superare il test.
Il coefficiente di resistenza aerodinamica, noto anche come coefficiente Cx, è un parametro fondamentale nel mondo dell’automobilismo e dell’aerodinamica. Questo valore
A tre mesi dalla riforma del Codice della Strada, sono già scattate oltre 17.000 sospensioni della patente. Nel frattempo, calano gli incidenti
Sono previste due nuove giornate di sciopero dei treni nelle date 18 e 19 marzo, in particolare dei mezzi pubblici di Italo, Trenitalia e Trenord
Grave episodio sulle strade: un’auto omologata per cinque con otto passeggeri a bordo, compreso un bambino tenuto in braccio. Multa inevitabile
La scelta tra cambio manuale e cambio automatico durante l’esame per la patente B è personale e va ponderata con attenzione. Cosa considerare
Dalla loro struttura originaria a tutte le nuove sottocategorie. Facciamo chiarezza sui segmenti auto e il loro continuo mutamento
I moderni sistemi di sicurezza attivi a bordo delle auto sono fondamentali per ridurre i rischi e i danni da incidenti. Ecco come funzionano
Il sistema start and stop è una tecnologia progettata per ridurre consumi ed emissioni, spegnendo il motore durante le soste
Si vocifera con insistenza di un cambiamento per quanto riguarda l’ottenimento del foglio rosa e di un aumento delle ore per avere la patente B
Se un richiamo auto non viene eseguito entro due anni, il veicolo non può più circolare: il nuovo Codice della Strada prevede multe fino a 694 euro
C’è un nuovo sciopero dei trasporti in programma: il 7 e l’8 di marzo, infatti, ci saranno 24 ore di mobilitazione sia a livello locale che nazionale
A Savona le Forze dell’Ordine hanno sospeso oltre 50 patenti con il nuovo Codice. Le cause principali? L’utilizzo del cellulare e il consumo di alcol
Nell’era della digitalizzazione e dell’industria 4.0, la meccatronica è diventata una delle discipline più richieste nel mondo del lavoro. Ma chi è esattamente il meccatronico?
Grazie alla possibilità di essere guidati a 14 anni e alla disponibilità di modelli elettrici, i quadricicli a motore sono un’alternativa accessibile
Circolare con la targa dell’auto danneggiata o illeggibile comporta una sanzione che varia tra 42 e 173 euro, in base alla gravità del deterioramento
Per assicurarsi che il bollo auto sia stato pagato, ci sono diverse modalità online e offline. Una più immediate è il servizio online dell’Aci
Gli autovelox sono focalizzati sul controllo della velocità in punti specifici mentre i safety tutor sono progettati per monitorare la velocità media
Se si ritiene che la multa tutor autostrada sia ingiusta o viziata da errori, è possibile presentare ricorso. Le opzioni disponibili sono due