Guida all’uso del monopattino: le regole fondamentali
Come guidare il monopattino in città: tutto quello che c’è da sapere per un’adeguata educazione stradale ed una consapevolezza di circolazione nel traffico
Come guidare il monopattino in città: tutto quello che c’è da sapere per un’adeguata educazione stradale ed una consapevolezza di circolazione nel traffico
Le vetture mild-hybrid sono un tipo di auto dotate di un sistema di alimentazione MHEV: ecco cosa significa questa sigla, le sue caratteristiche e come funziona
In questo articolo vengono fornite informazioni dettagliate sulla possibilità di guidare uno scooter elettrico senza patente: cosa prevede la normativa
La car connectivity è il ramo tecnologico che riguarda le soluzioni dedicate al rapporto tra il proprio veicolo e il cosiddetto “internet of things”
Il primissimo scooter gonfiabile al mondo realizzato da un gruppo di studenti giapponesi sarà commercializzato: risolverà i problemi della mobilità urbana.
Superbolt è la e-Bike semovente che aiuta i più piccoli ad avvicinarsi alla mobilità elettrica: sicura e veloce, il divertimento è dietro l’angolo
Uno dei veicoli elettrici più incredibili mai realizzati al mondo, il monopattino da Grand Prix S1-X viaggia fino alla velocità record di 100 km/h.
Si chiama Birò: è completamente elettrica, piccola e maneggevole ed è prodotta dall’azienda italiana Estrima. Il suo scopo? far risparmiare tempo prezioso.
Un servizio di condivisione di mezzi a due ruote sempre più utilizzato in Italia è lo scooter sharing: ecco di cosa si tratta, come funziona e quanto costa.
Speedster è l’e-bike dell’azienda italiana Cicli Olympia che vanta un’autonomia fino a 200 km, col cambio a 9 rapporti che permette una pedalata fluida.
Altamente personalizzabile e realizzato su misura, Scotsman è il primo monopattino al mondo totalmente realizzato in fibra di carbonio e stampa 3D.
L’inedita creatura dell’importante catena di negozi sportivi Decathlon, le caratteristiche e i prezzi della nuovissima E-Windee oggi a catalogo.
Per ottenere prestazioni ottimali dal monopattino elettrico è necessario sapere le caratteristiche tecniche e le funzionalità principali: ecco quale scegliere.
Le bici elettriche pieghevoli sono modelli facili da trasportare, perfetti per la mobilità urbana e gli spostamenti integrati con l’auto e i mezzi pubblici.
Una proposta italianissima è sul mercato: l’e-bike Neox Crosser Pro con un innovativo cambio elettronico, lanciata da parte dell’azienda veneta
Tanti i vantaggi di questo nuovo progetto, cambio automatico e davvero poca manutenzione: si tratta di Oyo, la bici elettrica senza catena.
La gamma A di Ninebot si rimpolpa con uno scooter e-bike dal prezzo estremamente competitivo: per portarsene uno a casa basta una spesa di 300 euro
È la Defender-S Pro, la prima e-bike all-wheel-drive dal prezzo alla portata di tutti che arriva direttamente dall’America. Un progetto eccezionale.
Velosamba, la nuova edizione per ciclisti dell’iconico modello Samba di Adidas. Confortevole come una normale scarpa, ma adatta agli agganci dei pedali.
PRO-I EVO è il nuovo monopattino elettrico che dà il via alla generazione di veicoli connessi della linea Ducati Urban e-Mobility con app integrata.
Tern lancia la sua nuova GSD, la bici pieghevole da carico compatta, una delle migliori oggi sul mercato, che consente di sostituire addirittura l’auto.
Un’idea davvero rivoluzionaria quella di SparkCharge, un progetto che riprende vita con tante migliorie: un vero e proprio power bank per auto elettriche
Nel pieno della Milano Design Week, Citroen ha presentato la sua nuova nata simbolo di audacia e creatività: la Citroen AMI 100%elettrica. Con questa vettura la casa francese
Grazie ai due motori da 2.400 Watt di potenza combinata, la Super Monarch Crowd raggiunge i 48 chilometri orari di velocità. Buona anche l’autonomia.
L’azienda americana Sondors ha aperto i preordini per la nuova eMTB Sondors Rockstar. Una e-bike dalle alte prestazioni con buona autonomia e un prezzo decisamente competitivo
L’inedito Car-eBike è un quadriciclo a pedalata assistita con una carrozzeria semi chiusa, ideale per muoversi in città in elettrico, ma protetti dalla pioggia.
Si tratta della nuova bici elettrica di Delfast, che approda in un mercato in grande espansione oggi e si distingue per le sue doti da motocicletta.
Xiaomi, colosso dell’elettronica di consumo, non esclude dal suo business il mondo delle auto e in collaborazione con il piccolo marchio Baojun ha avviato un nuovo progetto
Siamo nel periodo di boom per la micromobilità urbana, tanti i nuovi attori in questo settore, tra cui anche BMW che propone le sue nuove bici elettriche.
L’era dei monopattini elettrici prende corso e nascono modelli di ogni tipo, capaci anche di portare fino a 140 chili, come il Go-Smart di 10″