Lascia l’auto al parcheggio gratuito, al suo ritorno lo ritrova a pagamento: multato
Aveva lasciato l’auto nel parcheggio gratuito, ma al ritorno lo trova a pagamento. Scatta la sanzione e parte il ricorso che viene bocciato. Una beffa
Aveva lasciato l’auto nel parcheggio gratuito, ma al ritorno lo trova a pagamento. Scatta la sanzione e parte il ricorso che viene bocciato. Una beffa
Finestrini abbassati, multa da 42 euro: è successo a un 71enne di Fano. La legge impone di chiudere tutto, anche sotto casa. E vale per tutti
In Italia il traffico non lo fanno solo le auto in corsa: il 30% è causato da coloro che cercano parcheggio. Roma? Un solo stallo ogni 39 residenti
Anche se si possiede un permesso valido per la sosta nei parcheggi per disabili, non è consentito occupare uno stallo assegnato nominalmente
I monopattini possono essere parcheggiati negli stalli a loro riservati, nelle aree dedicate a bici e moto oppure lungo il margine della carreggiata
L’occupazione abusiva di un parcheggio per disabili, in assenza del contrassegno, espone l’automobilista trasgressore a una multa fino a 990 euro
Roma, maturando parcheggia male e lascia un biglietto disperato: “Ho la Maturità”. Ma i vigili non gliela fanno passare liscia. E il web si divide
Un QR code può essere utilizzato per truffare gli automobilisti: si tratta di un modo astuto per sottrarre i dati della carta di pagamento
Lamborghini parcheggiata in uno stallo disabili: volano gli insulti sui social, ma il proprietario replica e ribalta tutto con una fotografia spiazzante
Roma, auto abbandonata in strada blocca taxi e quartiere. Scoppia il caos tra video, battute e il presunto motivo (spiazzante) della conducente
Tutte le alternative per parcheggiare gratis a Venezia: scopri dove lasciare l’auto e come raggiungere il cuore della città con i mezzi pubblici
Un uomo ha lasciato l’auto in sosta col finestrino socchiuso, al ritorno si è visto recapitare una multa per istigazione al furto, come dice il Codice
Il nuovo Codice della Strada, introdotto lo scorso dicembre, ha rivoluzionato diverse norme. Nel dettaglio le disposizioni per chi sosta sulle strisce blu
Nel 2024, i robotaxi Waymo a San Francisco accumulano multe per parcheggio in divieto di sosta, sollevando dubbi sulla gestione e integrazione dei veicoli autonomi
Una sentenza della Corte di Cassazione chiarisce la legittimità dell’occupazione di un posto libero in attesa dell’arrivo di un altro veicolo
Ha destato scalpore e un po’ di indignazione la scoperta di una Fiat 500 Enjoy, flotta car sharing, abbandonata nelle scale di un palazzo a Roma
I parcheggi a Milano potrebbero cambiare definitivamente. Si fa spazio un nuovo esperimento che prevede la prenotazione online e un cambio di tariffe
Una Golf è stata abbandonata nel parcheggio dell’aeroporto di Berlino da oltre un anno e il conto da pagare ora supera quota 200.000 euro: ecco i dettagli del caso
Oltre mille auto elettriche e ibride sono state multate a Roma a causa di parcheggio sulle strisce blu senza ticket: ecco cosa è successo
Un conto da 200.000 euro per un parcheggio all’aeroporto di Berlino ha scatenato il panico. Un errore tecnico ha gonfiato la tariffa oltre ogni limite
Il sindaco di Milano Beppe Sala vuole autovelox e abolizione dei parcheggi gratuiti in città: ecco da quando può cambiare tutto per i cittadini
Entrano in vigore le nuove sanzioni sul divieto di sosta che colpiscono duro chi parcheggia in aree vietate e rende difficile la circolazione
Un’anziana coppia di francesi si è vista recapitare un ticket da oltre 17.000 per una sosta di due ore. Fortunatamente si è trattato di un errore
Il mancato possesso della patente di guida o fi un’auto di proprietà non esclude dal diritto al parcheggio gratuito per le persone con disabilità
Per i disabili è sempre più difficile parcheggiare a Roma: le violazioni relative ai permessi per disabili sono sempre di più, ecco i dati
Alla scoperta del PrankPort, il dispositivo che permette ai furbetti di parcheggiare nelle aree destinate alla ricarica delle auto elettriche
La scelta del Comune di Parigi di tassare le auto pesanti sta generando un gran numero di polemiche: ecco tutti gli aggiornamenti sulla questione.
Il quadriciclo City Transformer CT-2 può ora essere ordinato in Italia: capace di trasformarsi all’occorrenza, la produzione inizierà nel 2026
Un ex campione di tennis, Ian Tiriac, ha dimenticato la sua Ferrari F40 in un garage privato per 10 anni, prima di ricevere una chiamata a sorpresa
Utilizzando l’app, il sito web o andando in un Punto Blu, la procedura di aggiornamento targhe del Telepass è semplice e bastano solo pochi minuti