Animali in auto, il modo migliore (e economico) per viaggiare sicuri ed evitare multe
Viaggiare con il cane in auto è più sicuro con il trasportino giusto: scopri le tipologie e i modelli migliori per comfort, resistenza e praticità
Viaggiare con il cane in auto è più sicuro con il trasportino giusto: scopri le tipologie e i modelli migliori per comfort, resistenza e praticità
Lo Scudo Verde è entrato in azione a Firenze lo scorso mese di luglio: come confermano i primi dati, i bus turistici sono stati i più sanzionati
La semplice presenza dell’autovelox non garantisce la validità automatica della sanzione: è necessario che esso sia omologato, installato e segnalato
Crescono le segnalazioni di finte multe via email: ecco come riconoscere la truffa della “multa non pagata” e difendersi senza rischiare il phishing
Il nuovo sistema Sat Speed in Svizzera rileva la distanza di sicurezza tra i veicoli: 3.400 multe e centinaia di patenti ritirate nei primi sei mesi del 2025
Roma ha un nuovo incubo su quattro ruote, ma questa volta non è una Smart parcheggiata in curva né un SUV in terza fila. Si chiama Cerbero, proprio come il mostro mitologico a
La normativa in vigore offre due canali alternativi: ricorso al Prefetto entro 60 giorni dalla notifica oppure al Giudice di Pace entro 30 giorni
Mangiare, truccarsi, cercare oggetti in borsa, voltarsi sui sedili posteriori non sono elencati come reati a sé, ma integrano una condotta imprudente
Le novità del Codice della Strada e la stretta sugli autovelox non sono abbastanza: nel 2025 le multe restano una miniera per i Comuni italiani
Una donna di 70 anni percorre nella notte la superstrada in contromano per 10 chilometri. L’intervento della polizia stradale ferma una tragedia
Al via l’atteso censimento nazionale degli autovelox: sessanta giorni per registrare i dispositivi, altrimenti multe nulle e Comuni nei guai
Quando gli agenti lo fermano usa la scusa più assurda: viaggiava alla velocità di 150 km/h solo per “far asciugare l’auto”. Non viene perdonato
Rallentare e mettersi sotto un ponte occupando la corsia di marcia non è consentito; anche usare la corsia d’emergenza senza emergenza è illecito
In Maserati a 200 km/h sulla Sora-Ferentino accusa il suocero di 90 anni. Gli inquirenti lo smascherano e il prossimo dicembre comparirà a giudizio
Dalla Svizzera arriva il caso di una giovane automobilista italiana sorpresa a viaggiare a oltre 200 km/h di velocità in autostrada
Dopo la rimozione con il carro attrezzi, un 37enne si presenta a ritirare l’auto: ad attenderlo, una pioggia di verbali per quasi 2.700 euro
Viaggia in Slovenia, pagando il pedaggio, ma viene multato: dimostrare di essere in regola è stato impossibile per un automobilista italiano
La competenza degli ausiliari del traffico nella verifica della sosta è circoscritta alle aree oggetto di affidamento e in quelle subito limitrofe
Una sentenza del tribunale di Bologna conferma la validità delle multe rilevate da autovelox solo “approvati”: direzione contraria alla Corte Suprema
Un monopattino elettrico trasformato in ciclomotore costa 5.400 euro di multa al conducente: modifiche non permesse dalla legge e documenti mancanti
Un’auto è ferma immobile nel parcheggio del centro commerciale adiacente all’aeroporto di Orio al Serio, accumulando giorno dopo giorno multe record
Parte il censimento nazionale degli autovelox: nuove regole, più trasparenza e controlli più chiari per gli automobilisti italiani. Tutte le novità del decreto
Un automobilista di Losanna, a causa del principio di proporzionalità previsto dalla normativa locale, deve fare con una maxi-multa per eccesso di velocità
La tentazione di guidare col costume è irresistibile, ma i regolamenti locali hanno spesso qualcosa da ridire. E solitamente si tratta di una multa
La tolleranza è finita e le nuove regole introdotte dal decreto legge 116 2025 promettono una stretta per coloro che lanciano rifiuti dall’auto
Dopo tre spaccate in pochi giorni, parcheggiano un SUV per proteggere il bar, ma arriva la segnalazione: scatta la multa più la rimozione del veicolo
Il Codice della Strada prevede che il verbale di violazione venga notificato entro 90 giorni dalla data in cui è stata commessa l’infrazione
La legge prevede che il responsabile delle infrazioni commesse durante l’uso del veicolo sia il conducente ossia il locatario indicato nel contratto
Un automobilista è stato fermato dai Carabinieri per aver simulato la presenza di sirene a bordo: ecco tutti i dettagli su questo caso incredibile
A Genova una moto con targa francese raggiunge i 118 km/h in galleria Colombo viene fermata dalla polizia e multata senza possibilità di replica