Cometa 3I Atlas "sparisce" nel punto più vicino al Sole, cos'ha detto la Nasa su quando sarà di nuovo visibile

La cometa interstellare 3I Atlas sparirà dalla vista degli osservatori terrestri avvicinandosi al Sole, per poi ricomparire

Pubblicato:

La cometa 3I Atlas, uno dei pochissimi oggetti interstellari a essere entrati nel Sistema Solare da quando li sappiamo riconoscere, è arrivata al suo perielio, il punto più vicino al Sole, e si è nascosta alla vista degli osservatori terrestri. Tornerà visibile quando si allontanerà dalla nostra stella, tra novembre e dicembre.

La cometa 3I Atlas è sparita

Oggi, 29 ottobre 2025, è il giorno in cui la cometa 3I Atlas (più correttamente 3I/Atlas) raggiunge il suo perielio, il punto più vicino in assoluto al Sole della sua orbita.

Nella sua traiettoria non sarà più visibile agli osservatori terrestri, perché andrà a finire in una posizione direttamente opposta alla Terra rispetto al Sole. Si “nasconderà” dietro alla nostra stella.

cometa 3I atlas
Una cometa visibile dalla Terra

Il progressivo avvicinarsi di 3I Atlas al Sole ha fatto comparire attorno all’oggetto interstellare le tipiche code e chiome di una cometa, una nella direzione della stella, per le particelle sublimate dalla sua superficie per il calore, e l’altra in direzione opposta, per quelle spinte via dal vento solare.

Quando riapparirà la cometa 3I Atlas

La Nasa ha calcolato che la cometa non sarà visibile nuovamente dalla Terra prima della fine di novembre o dell’inizio di dicembre, quando supererà il Sole. In ogni caso sarà osservabile solo attraverso telescopi molto potenti, e non a occhio nudo.

Purtroppo, a causa dello shutdown del governo degli Stati Uniti, la Nasa non ha pubblicato foto né studi relativi alle ultime osservazioni di 3I Atlas durante il suo avvicinamento al Sole.

Questo è uno dei momenti di maggiore attività per una cometa, che può permettere agli scienziati di capirne meglio la composizione. Informazioni particolarmente importanti nel caso di 3I Atlas, che è un oggetto interstellare.

Un raro oggetto interstellare

3I Atlas è da subito apparso come un oggetto strano e difficile da identificare. Un articolo speculativo e criticatissimo aveva anche ipotizzato che si potesse trattare di un veicolo spaziale.

In realtà si tratta di una rara cometa interstellare. Le comete, normalmente, orbitano attorno a una stella. Quelle del Sole provengono dalla nube di Oort, la fascia di oggetti stellari che orbitano attorno al Sole oltre Plutone.

3I Atlas invece non ha una stella di riferimento e si muove nello spazio tra sistemi solari. Questo significa che ha avuto origine fuori dal nostro sistema e potrebbe contenere informazioni preziose su stelle distanti e sullo spazio profondo.

Come suggerisce il nome, Atlas è solo la terza cometa interstellare mai osservata. È però stata scoperta soltanto il 1° luglio 2025, troppo tardi per organizzare una missione esplorativa con una sonda.

cometa-3i-atlas Image: NASA, ESA, David Jewitt (UCLA); Image Processing: Joseph DePasquale (STScI)