Ferrari: la pressione gomme e il falso problema sul consumo del fondo
La teoria di proteggere il fondo modificando la pressione delle gomme sulla Ferrari di Leclerc non è corretta: a quel punto della gara il danno era già fatto
Data di nascita: 07-05-1977
La teoria di proteggere il fondo modificando la pressione delle gomme sulla Ferrari di Leclerc non è corretta: a quel punto della gara il danno era già fatto
McLaren adotta una strategia che avrebbe portato alla vittoria, battendo la Ferrari di Leclerc anche se il monegasco non avesse sofferto problemi con la SF-25
Le cause dei problemi Ferrari sulla vettura di Leclerc potrebbero essere legate alla gestione power unit: i messaggi radio portano a questo
La Ferrari di Leclerc ha smesso di funzionare: problemi al telaio che hanno compromesso una possibile vittoria
McLaren è molto forte, ma la Ferrari di Leclerc ha l’intenzione di provarci: obiettivo prima vittoria per il Cavallino Rampante
La Ferrari numero 16 è in pole: Leclerc stupisce tutti con un super giro, mentre Hamilton è eliminato in Q2
Le gomme frenano ancora la Ferrari: c’è un miglioramento, ma serve spalmare meglio il giro nell’arco della tornata
Forte impegno dell’inglese: oltre all’ottimizzazione della SF-25, Lewis getta le basi per il mondiale 2026
Le recenti modifiche alla sospensione posteriore, combinate con il nuovo fondo, verranno ottimizzate dalla Ferrari per fornire più prestazione alla SF-25
Il quantitativo di carburante imbarcato sulla Ferrari di Hamilton lo ha costretto a vari provvedimenti per evitare la squalifica al GP del Belgio
Nel fine settimana più atteso da chi ancora si ostina a credere che la Formula 1 sia uno sport e non una serie televisiva, è andata in onda l’ennesima messinscena travestita
Il team di Maranello chiude il weekend del Belgio nel migliore dei modi: Leclerc a podio, Hamilton rimonta sino alla settima piazza
Il giro perfetto di Leclerc gli consente di piazzarsi subito alle spalle delle McLaren, battendo Verstappen. Hamilton sbaglia ancora, eliminato in Q1
Charles ci prova ma si deve accontentare della quarta piazza. Lewis quindicesimo soffre maggiormente le gomme. Serve un cambio di setup per ottimizzare la SF-25
Qualifica Sprint complicata per la Ferrari, che non trova il rendimento per lottare tra i primi
Il compromesso aero-meccanico non è buono sul giro secco: Ferrari deve fare meglio a centro curva per lottare in qualifica
Una prova su pista ininfluente a livello competitivo: Lewis chiarisce il Mugello e punta all’Ungheria per validare la nuova sospensione
Ferrari, una modifica che vale l’intera stagione. A Spa debutta la nuova sospensione tra pioggia e format sprint, dove la SF-25 affronta il suo bivio tecnico
GP Belgio: al centro dell’attenzione, oltre alla nuova sospensione posteriore, anche un pacchetto aerodinamico al retrotreno per Monza
Ferrari testa in due modalità le importanti modifiche alla sospensione posteriore, mostrando un clima disteso e sorridente
Motori di F1 2026 troppo complessi e costosi: la FIA propone una svolta verso la semplicità. Che cosa sta succedendo
Al Mugello va in scena la prima uscita per la nuova sospensione posteriore Ferrari: ecco cosa si può davvero capire dal test
Mercedes pressa e la decisione non è ancora presa: Verstappen resta un punto interrogativo per Red Bull, che cerca di soddisfare i suoi voleri
A Spa-Francorchamps arriva la nuova sospensione posteriore, elemento decisivo per sistema la piattaforma aerodinamica e recuperare competitività
L’addio di Horner a Red Bull scuote il paddock. Tra situazioni irrisolte, tensioni interne e un potere mai digerito: ecco perché la Ferrari non sarà la sua prossima casa
La frustrazione del sabato si riversa nella mente di Leclerc, che durante la gara non era affatto sereno a bordo della Ferrari
Le parole a volte sanno fare più danni di quanto non si pensi: alla Ferrari serve un leader, non chi incolpa i piloti
Hamilton manca il podio, Leclerc sbaglia strategia: Ferrari fa di tutto per non raggiungere gli obiettivi a Silverstone
La solita tematica delle coperture limita il rendimento della Ferrari che perde l’occasione di conquistare la pole position
Arriva il passo avanti sul setup, che fornisce alla Ferrari la possibilità di lottare per la pole position