
NISSAN
Micra
Descrizione
La Nissan Micra è un’utilitaria da città compatta e piuttosto economica, ideale per guidare all’interno dei centri urbani, come seconda auto di famiglia o vettura per i più giovani. La compatta giapponese è caratterizzata da un design moderno, con linee arrotondate e diverse combinazioni cromatiche disponibili. La gamma della Micra prevede 5 allestimenti, Acenta, N-Connecta, Tekna, N-Style e N-Sport, con prezzi a partire da 14.150 euro.
Buona la dotazione di sicurezza, con il pacchetto Nissan Intelligent Mobility che comprende diversi sistemi di assistenza alla guida come l’avviso per i cambi di corsia di marcia, il monitoraggio degli angoli ciechi e il riconoscimento della segnaletica stradale. Il sistema di infotainment è moderno e avanzato, con schermo multi-touch da 7 pollici, navigatore TomTom Premium Traffic su richiesta, connettività Bluetooth, USB e la nuova tecnologia NissanConnect, con la compatibilità per Android Auto e Apple CarPlay.
Per quanto riguarda le motorizzazioni la Nissan Micra è disponibile con alimentazione a benzina da 101 e 117 cv, con prestazioni che vedono una velocità massima di 195 Km/h e un’accelerazione da 0 a 100 Km/h in 9,9 secondi. La Micra propone emissioni di CO2 da 103 a 114 g/Km, con un consumo nel ciclo combinato da 20 a 22,2 Km/l, con una classificazione ambientale Euro 6D-Temp. La versione migliore è la N-Connecta, un allestimento completo che include cerchi in lega da 16 pollici, display audio da 7 pollici con 4 altoparlanti, integrazione di Android Auto e Apple CarPlay, connettività Wi-Fi, USB e Bluetooth.
Nissan Micra: pro e contro
La Nissan Micra è un’utilitaria tecnologica progettata appositamente per la guida in città, una macchina compatta e agile con un buon rapporto qualità-prezzo, un’elevata personalizzazione sia all’interno che all’esterno e consumi contenuti. Dentro lo spazio a bordo va bene per 4 persone, nonostante sia omologata per 5, la sicurezza è adeguata e il sistema di infotainment abbastanza moderno e aggiornato, mentre la ripresa e le performance non sono eccellenti.
Vantaggi
- Personalizzazione
La Nissan mette a disposizione un’ampia scelta di soluzioni estetiche sulla Micra con diversi pacchetti aggiuntivi, con cui è possibile personalizzare l’auto in base alle proprie esigenze. Si va dalle varie opzioni cromatiche per la carrozzeria ai pack per l’attrezzatura sportiva e le rifiniture degli interni, con una gamma davvero ben definita e generosa.
- Infotainment
La casa giapponese propone un buon sistema di infotainment di ultima generazione, con tecnologia NissanConnect e schermo touchscreen da 7 pollici. Il dispositivo è compatibile con Android Auto e Apple CarPlay, integra le mappe di navigazione TomTom Premium e diverse funzionalità di assistenza alla guida.
- Prezzo
Per acquistare l’utilitaria giapponese non bisogna spendere troppo, infatti il modello di base parte da poco più di 14 mila euro, mentre per la versione best buy N-Connecta servono circa 18 mila euro, un costo adeguato all’allestimento e alle prestazioni del veicolo.
Svantaggi
- Abitabilità
Purtroppo lo spazio a bordo è limitato, soprattutto quando si viaggia in 5 persone, poiché il divanetto è in grado di accogliere soltanto due adulti per non compromettere la comodità dei passeggeri. Anche il bagagliaio non è molto capiente, con un volume di circa 300 litri.
- Prestazioni
La Nissan Micra non è una vettura pensata per le prestazioni, infatti nonostante una velocità di punta adeguata nella versione benzina da 117 cv la ripresa è lenta e lo scatto ridotto, facendo sentire la mancanza in autostrada e sulle strade extraurbane di un po’ di potenza in più.
- Visibilità posteriore
Quasi tutte le recensioni della Micra indicano questo difetto, in quanto nella guida in città risulta piuttosto evidente e fastidioso. Il lunotto piccolo e i grandi montanti non aiutano la visuale posteriore, che rimane ridotta specialmente durante le manovre. Meglio aggiungere come optional i sensori di parcheggio.
Caratteristiche
Pro e Contro
Pro
- Personalizzazione
- Infotainment
- Prezzo
Contro
- Abitabilità
- Prestazioni
- Visibilità posteriore
Scopri le versioni disponibili e configura la tua vettura
- Micra IG-T 92 5 porte Acenta - 0999 cm³ - Benzina - 4,5 L/100km
- Micra IG-T 92 Xtronic 5 porte Acenta - 0999 cm³ - Benzina - 4,7 L/100km
- Micra IG-T 92 5 porte N-Design - 0999 cm³ - Benzina - 4,5 L/100km
- Micra IG-T 92 Xtronic 5 porte N-Design - 0999 cm³ - Benzina - 4,7 L/100km
- Micra IG-T 92 5 porte N-Sport - 0999 cm³ - Benzina - 4,5 L/100km
- Micra IG-T 92 Xtronic 5 porte N-Sport - 0999 cm³ - Benzina - 4,7 L/100km
- Micra IG-T 92 5 porte Tekna - 0999 cm³ - Benzina - 4,5 L/100km
- Micra IG-T 92 Xtronic 5 porte Tekna - 0999 cm³ - Benzina - 4,7 L/100km
- Micra IG-T 92 GPL 5 porte Eco Acenta - 0999 cm³ - Benzina o GPL - 5,5/7,8 L/100km
- Micra IG-T 92 GPL 5 porte Eco N-Design - 0999 cm³ - Benzina o GPL - 5,5/7,8 L/100km
- Micra IG-T 92 5 porte Kiiro - 0999 cm³ - Benzina - 4,5 L/100km
- Micra IG-T 92 Xtronic 5 porte Kiiro - 0999 cm³ - Benzina - 4,7 L/100km
Ultime notizie NISSAN



