Nuove bici a idrogeno, si alimentano con l’acqua
La bici elettrica a idrogeno Hyryd si ricarica in soltanto 10 secondi. Con 20 g di idrogeno, percorre 60 km. E il pieno si esegue anche a casa
La bici elettrica a idrogeno Hyryd si ricarica in soltanto 10 secondi. Con 20 g di idrogeno, percorre 60 km. E il pieno si esegue anche a casa
Il bonus ricarica elettrica è in procinto di essere attivato. Nello specifico dal prossimo 29 aprile sarà già possibile farne richiesta attraverso il portale online
Una Maserati GranCabrio Folgore ha viaggiato nella Tangenziale di Napoli per tre chilometri in guida autonoma. Grande successo per la mobilità
Il Giappone punta forte sui carburanti sintetici. I colossi dell’automotive come Toyota e Mazda hanno presentato all’Expo di Osaka la loro nuova flotta di vetture
La Denza Z9 GT, ultima arrivata del brand premium di casa BYD è super tecnologica. In particolare riesce ad effettuare un parcheggio in parallelo con una nuova tecnologia
Le novità di BYD per il 2025 comprenderanno auto elettriche di lusso, nuovi prossimi modelli SUV e anche un nuovo sottobrand
A Roma impennata di furti alle colonnine di ricarica Fast e Ultrafast: i ladri puntano al rame dei cavi, creando disagi e danni agli operatori
Le colonnine di ricarica continuano a far discutere, questa volta però il dato è decisamente positivo. In questo Paese, infatti, hanno già superato le pompe di benzina
I troppi incendi scoppiati portano alla svolta: dal prossimo 31 marzo non sarà più possibile salire sulla metro di Londra con le bici elettriche
Nissan conferma il ritorno della Nissan Micra con una nuova generazione completamente elettrica attesa entro la fine del 2025: ecco come sarà il modello
Con le sue tecnologie, Luvly punta ad abbattere i costi delle microcar: Stellantis ha stretto una partnership con la startup svedese
Partono ufficialmente gli ecobonus 2025 per moto e scooter ibridi elettrici: fino al 40% di sconto sul prezzo. Prenotazioni attive dal 18 marzo
Perseus, nuovo brand britannico di un imprenditore marocchino, debutta in Europa con auto elettriche per rivoluzionare il mercato delle quattro ruote
Nel 2024, i robotaxi Waymo a San Francisco accumulano multe per parcheggio in divieto di sosta, sollevando dubbi sulla gestione e integrazione dei veicoli autonomi
Arriva la svolta per BYD e il mondo delle auto elettriche con le nuove batterie che sono capaci di ricaricarsi in appena 5 minuti. Si tratta di una novità assoluta
La gamma SUV di Opel punta sulla sostenibilità con soluzioni elettrificate e la scelta di materiali riutilizzabili e riciclabili
Nissan continua a sperimentare la mobilità senza conducente, credendo di poter aver un impatto sulla guida di domani. Il primo test è avvenuto in Giappone
Ecco la classifica delle auto elettriche più vendute in Italia nel 2025: Tesla è in crisi e Dacia raggiunge la prima posizione nel parziale annuo
Volvo lancia la nuova ES90, un’ammiraglia elettrica con fino a 700 chilometri di autonomia, destinata a diventare il simbolo del brand nei prossimi anni
Pavia segue Bologna con “Città 30”, introducendo il limite di 30 km/h per migliorare sicurezza e vivibilità: ecco l’annuncio dell’amministrazione.
L’alleanza tra Stellantis e Mistral AI utilizza l’Intelligenza Artificiale per innovare produzione, guida e qualità delle auto: tutte le innovazioni
Chi è il vero proprietario dei dati di un’auto connessa? Ora è giunto il momento di fare un po’ di chiarezza: le parole degli esperti
La microcar elettrica BAW1, importata da TC8, offre fino a quattro posti, 220 km di autonomia e moltissime dotazioni tecnologiche
Mercedes cambia strategia e si prepara a dire addio alla sigla EQ per puntare su di un futuro con più auto ibride e meno auto elettriche
Heart of Joy è il sistema innovativo BMW che integra sicurezza, prestazioni ed efficienza energetica, trasformando la guida elettrica del futuro
Il mondo delle auto elettriche in Italia potrebbe presto ricevere un importante boost grazie ad un nuovo Tavolo Tecnico istituito per le colonnine di ricarica
Android Automotive OS amplia l’offerta di app grazie al nuovo programma di Google, migliorando l’infotainment e l’intrattenimento a bordo
Il noleggio a lungo termine ha mostrato una grande crescita nell’ultimo anno. Il suo apporto inoltre sembra essere diventato fondamentale anche per la mobilità green
Stellantis punta sulla guida autonoma: con il lancio di STLA AutoDrive 1.0, infatti, il gruppo punta su soluzioni avanzate per il livello 3 della guida automatizzata
La crescita del MaaS accelera ed entro il 2029 il mercato aumenterà di 270,8 milioni di dollari grazie a tecnologie sempre più avanzate