Rivian introduce un nuovo importante aggiornamento software
Il nuovo update Rivian 2025.34 introduce il Co-Steer, la ricarica automatica e miglioramenti generali sui modelli R1S e R1T: cosa sappiamo oggi
Il nuovo update Rivian 2025.34 introduce il Co-Steer, la ricarica automatica e miglioramenti generali sui modelli R1S e R1T: cosa sappiamo oggi
Una batteria a stato solido ricaricabile in 10 minuti: Toyota stringe un accordo con Sumitomo per aumentare durata e affidabilità degli accumulatori
L’accordo tra le due aziende italiane prevede una promozione esclusiva per i clienti Iren
Waymo presenta un servizio per aziende con robotaxi controllati da remoto in modo da verificare percorsi, costi ed evitare imprevisti
La direzione sempre più eco-friendly dell’industria moderna ha influenzato anche la produzione delle auto e il relativo design. Quali sono i canoni da rispettare
L’efficienza energetica e la sostenibilità sono parte del cambiamento delle vetture di oggi. Ecco quali sono i perni principali del design del futuro
L’intelligenza artificiale e i software moderni aiutano ad anticipare le condizioni di guida che l’automobilista incontrerà, migliorando l’efficienza
Montare un motore elettrico nel mozzo della ruota della bici è possibile. Un nuovo progetto potrebbe portare la mobilità elettrica a un livello inedito
Quanto sono vicine (o lontane) le colonnine di ricarica per auto elettriche dalle case in vendita e in affitto in Italia: il report.
Stellantis, anteprima mondiale del primo prototipo con Intelligent Battery Integrated System: come funziona la tecnologia e quali sono i vantaggi.
Come AEB, LKA e altri ADAS riducono i crash ma aumentano complessità e costi di riparazione, impattando anche su assicurazione, flotte e altre spese
La mobilità del futuro potrebbe essere destinata all’elettrico e all’idrogeno. Ecco quali sono i vantaggi e le sfide di entrambe le alimentazioni
Dalla strada alla pista, con Cyber Tyre i pneumatici diventano sensori intelligenti: Aston Martin e Pirelli aprono l’era di performance digitali.
Cixi Vigoz, l’auto elettrica a pedali che tocca i 120 km/h: tre ruote, due posti e un design futuristico che promette di rivoluzionare la mobilità
Le batterie allo stato solido promettono prestazioni notevoli anche in termini di tempi di ricarica oltre che durata nel tempo. Ecco tutti i dettagli
Il Car Sharing consente la condivisione di un’auto che altrimenti resterebbe ferma per il 90% del tempo. Ecco quali sono i suoi vantaggi
Ricerche più smart e schede ricche trasformano la navigazione Hyundai grazie a Google Places che arriva sui modelli con ccNC e migliora l’esperienza a bordo
Con un aggiornamento software Mercedes porta Teams e Copilot nelle sue auto: videocamera con audio-only in marcia, comandi vocali e assistente per riassunti veloci
Una ricarica più economica ma lenta o una più costosa ma veloce? Ecco quando conviene usare l’una o l’altra per la propria auto elettrica
Le batterie sono in fase di evoluzione. L’autonomia, la durata e i tempi di ricarica saranno sempre migliori per diffondere le auto elettriche
Sony presenta un sensore SPAD per LiDAR capace di rilevare oggetti a 300 metri, con risoluzione elevata e frame rate da 20 fps, pensato per la guida autonoma
La tecnologia haptic applicata ai comandi rotativi sta rivoluzionando l’infotainment delle auto, risultando più intuitiva, sicura, personalizzabile
Le batterie agli ioni di sodio potrebbero essere lo sviluppo successivo che potrebbe dare alle auto elettriche un boost sulle vendite. Le ragioni
La crescente diffusione dell’intelligenza artificiale nell’automotive promette veicoli più sicuri, autonomi e personalizzati, ridisegnando il futuro della mobilità
Una breve panoramica sui problemi legati all’inquinamento creato dalla produzione delle batterie per le auto elettriche
Bo Turbo è il monopattino elettrico che punta a stupire il mondo con prestazioni da record e con un prezzo da modello extra lusso
L’evoluzione dell’industria automobilistica non si gioca più solo sotto il cofano o nella potenza del motore, ma soprattutto nella capacità del veicolo di percepire, analizzare
Tecnologie TPMS sempre più avanzate e integrate spingono la sicurezza e l’efficienza dei veicoli, anche grazie a normative e auto elettriche
Introducendo tre nuovi bus elettrici, Monza passa ai fatti con la rivoluzione elettrica, garantendo meno inquinamento e una città più vivibile
Due auto elettriche con delle caratteristiche simili possono avere autonomie completamente differenti. Ecco quali aspetti sono fondamentali