Hyundai integra Google Places nell’infotainment
Ricerche più smart e schede ricche trasformano la navigazione Hyundai grazie a Google Places che arriva sui modelli con ccNC e migliora l’esperienza a bordo
Ricerche più smart e schede ricche trasformano la navigazione Hyundai grazie a Google Places che arriva sui modelli con ccNC e migliora l’esperienza a bordo
Con un aggiornamento software Mercedes porta Teams e Copilot nelle sue auto: videocamera con audio-only in marcia, comandi vocali e assistente per riassunti veloci
Le batterie sono in fase di evoluzione. L’autonomia, la durata e i tempi di ricarica saranno sempre migliori per diffondere le auto elettriche
Sony presenta un sensore SPAD per LiDAR capace di rilevare oggetti a 300 metri, con risoluzione elevata e frame rate da 20 fps, pensato per la guida autonoma
Le batterie allo stato solido promettono prestazioni notevoli anche in termini di tempi di ricarica oltre che durata nel tempo. Ecco tutti i dettagli
La tecnologia haptic applicata ai comandi rotativi sta rivoluzionando l’infotainment delle auto, risultando più intuitiva, sicura, personalizzabile
Le batterie agli ioni di sodio potrebbero essere lo sviluppo successivo che potrebbe dare alle auto elettriche un boost sulle vendite. Le ragioni
La crescente diffusione dell’intelligenza artificiale nell’automotive promette veicoli più sicuri, autonomi e personalizzati, ridisegnando il futuro della mobilità
Una breve panoramica sui problemi legati all’inquinamento creato dalla produzione delle batterie per le auto elettriche
Bo Turbo è il monopattino elettrico che punta a stupire il mondo con prestazioni da record e con un prezzo da modello extra lusso
L’evoluzione dell’industria automobilistica non si gioca più solo sotto il cofano o nella potenza del motore, ma soprattutto nella capacità del veicolo di percepire, analizzare
Tecnologie TPMS sempre più avanzate e integrate spingono la sicurezza e l’efficienza dei veicoli, anche grazie a normative e auto elettriche
Introducendo tre nuovi bus elettrici, Monza passa ai fatti con la rivoluzione elettrica, garantendo meno inquinamento e una città più vivibile
Due auto elettriche con delle caratteristiche simili possono avere autonomie completamente differenti. Ecco quali aspetti sono fondamentali
Ben 168 stalli e alimentazione solare off-grid, la nuova stazione Tesla Oasis in California rappresenta la promessa di una ricarica 100% ecologica
Alcuni miti e luoghi comuni da sfatare riguardo le batterie delle auto elettriche
Xpeng presenta i suoi nuovissimi e super performanti chip Turing per vetture autonome, sviluppando una sua AI e guardando al futuro
La nuova stazione sorge in una posizione chiave per la logistica e il trasporto stradale, favorendo il transito lungo l’asse Europa-Genova, con collegamenti diretti verso Svizzera
Le batterie delle auto elettriche possono essere usate anche per fornire supporto in altri ambiti, soprattutto quando invecchiano
Tesla ha lanciato il suo primo servizio di guida autonoma senza conducente: i robotaxi di Musk saranno attivi a Austin in Texas. Un banco di prova
Voltab è il primo generatore portatile italiano con presa Tipo 2 per auto elettriche: 30 km di autonomia extra, 100% riciclato e pronto all’uso
Le batterie delle auto elettriche sono il componente fondamentale in questo tipo di motorizzazione. Ecco tutti i dettagli sul loro funzionamento
I marciapiedi ricaricano le auto elettriche a Colonia: ecco come funziona il nuovo progetto pilota che rivoluziona la ricarica in città
La Ligier JS50 si propone come un quadriciclo dallo stile inconfondibile e soprattutto dalla dotazione fuori dal comune. Alcuni optional sono unici ed esclusivi
Dai controlli sugli ADAS alle tecnologie RFID negli pneumatici, passando per la manutenzione predittiva: le innovazioni viste ad Autopromotec 2025
Musk rilancia l’autonomia: da luglio le Tesla arriveranno a casa da sole. Un salto nella logistica che cambia tutto, dalla fabbrica al vialetto
Tesla ha scelto Austin per il lancio del suo primo servizio di robotaxi: si tratta di un progetto sperimentale che sarà limitato a pochi veicoli
L’Italia si posiziona al settimo posto in Europa per i costi di ricarica di una vettura elettrica. Lo scenario alle nostre latitudini non è invitante
CarPlay Ultra porta Apple dentro ogni auto: interfaccia totale, comandi iPhone, dati sotto controllo. Ma i costruttori non appaiono tranquilli.
Il Gruppo francese investirà su un futuro sostenibile. Con Michelin 5-HMF la chimica verde progredisce con il fruttosio, seguendo il diktat green