Prezzo benzina in rialzo, cala il diesel: la situazione
I prezzi del carburante in Italia continuano a salire, le quotazioni dei prodotti raffinati invece scendono: che cosa sta succedendo nel nostro Paese
I prezzi del carburante in Italia continuano a salire, le quotazioni dei prodotti raffinati invece scendono: che cosa sta succedendo nel nostro Paese
Si torna ai bonus per l’acquisto di nuove auto, che prevedono la rottamazione di veicoli con motore termico: si mira al rinnovo del parco circolante
L’Icct, l’organizzazione americana che nel 2015 fece esplodere lo scandalo Dieselgate, torna con un rapporto che fa rumore: ecco i sospetti sulle auto
Lunedì 13 marzo i Paesi scettici discuteranno due tematiche oggi molto calde in Europa: il bando ai motori termici dal 2035 e le nuove normative Euro 7
La questione dello stop alle auto a benzina e diesel resta al momento ferma, ma l’incertezza deve essere superata a breve: cosa propone la Germania
Italia e Germania non sono d’accordo con l’eliminazione dei motori termici, la premier fa valere le sue ragioni e il nostro Paese è d’accordo col rinvio
In calo del 7,7% il mercato delle auto usate nel 2022, la motorizzazione prescelte resta quella diesel e aumentano gli scambi di auto datate e tra privati
Ancora in evoluzione i prezzi del carburante in Italia, ormai da un anno la situazione è difficile da sostenere: vediamo quali sono le previsioni per marzo
Amburgo mette al bando i taxi a diesel o benzina. Entro il 2025, tutte le compagnie dovranno convertire la flotta in auto elettriche o a idrogeno.
Nelle stazioni di servizio arriva il primo biocarburante di Eni, ricavato da materie prime rinnovabili: HVOlution è il diesel Eni Sustainable Mobility
L’Europa vieta l’immatricolazione di auto con motore endotermico a partire dal 2035, quali saranno le gravi conseguenze che subirà il nostro Paese
Stop alle auto a benzina e diesel dal 2035, l’Europa ha deciso. Potranno essere vendute e immatricolate solo auto elettriche: che cosa succederà
A partire dal 2035 in Europa non potranno più essere venduti veicoli alimentati a benzina e diesel, queste sono le recenti decisioni prese dall’UE
Dopo mesi e mesi finalmente assistiamo a un’importante inversione di tendenza, il prezzo del diesel torna a essere più basso di quello della benzina in Italia
Si parla di nuovo dello stop ai motori endotermici, deciso per il 2035 in Europa. Non tutti però sono d’accordo con il futuro della mobilità a zero emissioni
Il prezzo del diesel e della benzina è una preoccupazione costante per gli italiani, ci sono però dei metodi che ti consentono di risparmiare sul rifornimento
Stop ai prodotti raffinati provenienti da Mosca a partire dal 5 febbraio, le conseguenze saranno di grande impatto, soprattutto sui prezzi del diesel
Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Matteo Salvini è contro lo stop alla vendita di vetture a combustione interna, e non è l’unico
Il 2022 è stato l’anno del mercato dell’usato in Italia, i clienti preferiscono comprare auto di seconda mano, e questo è dovuto alla crisi del settore
Sono arrivate nel nostro continente le Mazda CX-60 con un’inedita motorizzazione diesel: il lancio commerciale è stato iniziato nel gennaio 2023
A proposito di transizione energetica in Europa, potrebbe slittare la data in cui diremo addio ai motori termici alimentati a diesel e benzina: cosa sta succedendo
Da un’analisi di Facile.it abbiamo scoperto che oggi la ricarica delle auto elettriche è più costosa rispetto a un anno fa, a causa del rincaro dei costi energetici
Cambiano le carte in tavola per quanto riguarda l’addio alle auto con motorizzazione termica in Europa nel 2022, che cosa stava succedendo all’epoca
A partire da ottobre 2022, ci sono nuove regole per quanto riguarda la circolazione in area B a Milano: le auto diesel Euro 5 non possono circolare
Tra le sue numerose funzionalità e tecnologie, l’Alfa Romeo Tonale, primo SUV elettrificato del brand, si fregia anche dei nuovissimi Smart Speaker
Arriva un’importante novità per Alfa Romeo Tonale: in Italia sono stati aperti gli ordini per la versione con motorizzazione diesel del C-SUV Premium.
Le auto ibride, benzina e diesel possono essere acquistate con incentivi statali di 2.000 euro, ma solo alcuni, con emissioni tra i 61 e i 135 g/km
Avere un occhio di riguardo per la propria auto può aiutare a non incappare in spese inattese: ecco come fare una manutenzione “fai da te” del motore diesel
Doveva succedere, prima o poi: il mercato delle auto elettriche, in forte espansione, ed è ormai sul punto di mettere la freccia sui veicoli a gasolio
Mentre le accise sui benzina più care vengono applicate dai Paesi Bassi, l’Italia ha (poco lodevole) record per quanto riguarda le tariffe sul diesel