Funzionamento dell’ABS

L'Abs è un prodotto tecnologico creato per rendere la guida più confortevole e sicura

L’ABS o Anti-Lock Braking System è un sistema che interviene sulla frenata impedendo che gli pneumatici si blocchino e allo stesso tempo mantiene la stabilità del veicolo e garantisce uno spazio d’arresto ottimale su qualsiasi fondo (ghiaccio, ghiaia, asfalto etc.). Durante la frenata le ruote non si bloccano perché l’ ABS effettua, per mezzo di sensori specifici, un controllo ottimale su ogni ruota e ne controlla il numero dei giri. Nel caso in cui uno pneumatico si avvicina al bloccaggio, una valvola elettromagnetica sita nell’unità di comando del sistema, controlla la pressione della frenata su quella ruota finché non riacquista la giusta aderenza sul fondo stradale.

In questa maniera il veicolo mantiene costantemente la stabilità, capacità di sterzo e un ottimo spazio di frenata. Oggi, ogni auto è dotata di ABS e gli automobilisti possono constatarne la presenza dello stesso perché durante la frenata il pedale interessato (quello del freno) sembra vibrare. Il funzionamento del sistema di antibloccaggio degli pneumatici si attiva anche quando la frenata è molto decisa, proprio perché deve evitare collisioni e ostacoli.

Non tutte le auto sono provviste di questa tecnologia, infatti, durante la frenata, queste vetture tendono a slittare maggiormente, lo spazio di frenata aumenta e talvolta non si evitano collisioni con altri veicoli o ostacoli. Alcune auto sono dotate di un ABS Plus. Esso può essere definito come una sorta di algoritmo programmato all’interno dell’ABS stesso. Esso si differenzia dal normale ABS perché interviene durante un off-road estremo (addirittura a meno di 5 Km/h).

L’attivazione avviene anche attraverso un interruttore (da attivare o disattivare a piacimento) o con il differenziale centrale bloccato. In altre parole, il sistema agisce già prima che si attivi la pressione sulla frenata stessa. Davanti allo pneumatico e sul fondo stradale si forma una sorta di cuneo che incrementa ulteriormente la frenata. In questa situazione l’auto si può comunque tenere sottocontrollo e lo spazio di frenata è maggiore al punto da evitare collisioni e ostacoli che possono trovarsi sulla strada. In conclusione si può affermare che l’ABS conferisce una guida più confortevole, rilassati e sicura, perchè limita il rotolamento delle gomme e quindi si ha un totale controllo dei veicolo durante la guida.

Immagini: Depositphotos