Furto auto, tutti i passaggi da seguire per denuncia, PRA e assicurazione
Non appena ci si accorge del furto dell’auto, la prima cosa da fare è denunciare l’accaduto alla stazione di Polizia o dei Carabinieri più vicina
Non appena ci si accorge del furto dell’auto, la prima cosa da fare è denunciare l’accaduto alla stazione di Polizia o dei Carabinieri più vicina
Le MHEV sono auto ibride leggere che uniscono un piccolo motore elettrico al tradizionale propulsore endotermico per fornire un supporto extra
Doppietta di scioperi in arrivo a febbraio, con il personale Trenitalia, Trenord e Atm che si fermeranno: ecco gli orari garantiti per i viaggi
I limiti per rinnovare la propria patente cambiano con l’avanzare dell’età. In particolare arrivati a 50 e 70 anni c’è una riduzione drastica delle tempistiche
Prevenire situazioni di pericolo è una responsabilità di ogni passeggero: i rischi nel caso di mantenimento dei piedi sul cruscotto sono gravissimi
Cominciano ad emergere i primi dati su incidenti e vittime dopo l’immissione del nuovo Codice della Strada e sono decisamente confortanti sotto tutti i punti di vista
Nelle ultime settimane abbiamo assistito ad un crollo del consumo di alcolici dopo l’arrivo del nuovo Codice della Strada. L’esperta spiega come stanno le cose
Il listino della Casa delle tre elissi propone svariati modelli all’avanguardia per i neopatentati. Scopriamo le migliori proposte del 2025 della Toyota
Audi propone undici modelli differenti per rispondere al nuovo Codice della Strada e offrire ai neopatentati delle vetture sicure ed efficienti
Gli autovelox continuano a restare al centro dell’attenzione sulla questione omologazione. A Bologna ben 25 multe sono state annullate ad un’automobilista
Le batterie delle auto elettriche possono essere integrate nella rete energetica pubblica e domestica per gestire meglio i consumi durante le 24 ore
La gamma Hyundai ha diversi modelli per neopatentati: ecco tutti i modelli tra cui scegliere quello su cui puntare oggi
Anche se le condizioni della strada non permettono di mantenere la distanza di un metro e mezzo è consigliato mantenere la massima distanza laterale
Se si è responsabili dell’incidente e il veicolo non è assicurato, oltre alle sanzioni amministrative bisogna risarcire personalmente i danni a terzi
Multe, punti decurtati e rischio sospensione patente: passare col semaforo giallo può costare caro. Le disposizioni del Codice della Strada
Un uomo si è rifiutato di sottoporsi al test antidroga del nuovo Codice della Strada e ha ricevuto una denuncia. Tanti i fermati nella provincia di Pisa
La circolazione con un veicolo in fermo amministrativo comporta una sanzione che varia da 777 a 3.114 euro, ma non solo: tutti i rischi e conseguenze
Il MIT ha firmato un decreto che semplifica l’utilizzo dei portabici su gancio traino. Una delle novità è l’eliminazione dell’obbligo di collaudo
Il ministero degli Interni ha ordinato ai prefetti di rigettare i ricorsi per le multe provenienti da dispositivi approvati ma non omologati
Mercedes-Benz si adegua alla riforma del Codice della Strada e propone nel mercato italiano ben 8 modelli diversi per abbracciare i neopatentati
Il nuovo Codice della Strada fa discutere perché mancano ancora le linee guida precise: ecco cosa serve per i test antidroga rapidi
Il Codice della Strada starebbe riducendo i consumi di vino nei ristoranti con effetti negativi anche tra i sommelier: ecco cosa sta succedendo
Lo sciopero dei trasporti previsto per il 5 febbraio sembra in grado di mettere in scacco tutto il Paese. I consigli utili per destreggiarsi al meglio
Il passaggio con il semaforo rosso è una delle infrazioni che comportano l’immediata mini sospensione della patente, ma non è la sola trasgressione
La decisione della Corte di Cassazione, la numero 2020/2025, ha palesato ambiguità normative del Nuovo Codice della Strada creando numerose polemiche
Continuano i disservizi e dopo un weekend caratterizzato dallo sciopero nazionale dei treni, il settore dei trasporti manderà nel caos la città di Milano
La mini sospensione della patente di guida si applica a chi compie infrazioni gravi, ma la sua durata dipende da vari fattori oggettivi e soggettivi
Entrano in vigore le nuove sanzioni sul divieto di sosta che colpiscono duro chi parcheggia in aree vietate e rende difficile la circolazione
Proteggere l’auto con un telo aiuta preservarne le condizioni, ma bisogna seguire le normative per evitare multe e garantire la sicurezza stradale
Le multe autovelox sono finite al centro di un acceso dibattito legale, scatenato da due pronunce della Corte di Cassazione nello scorso anno