Spia auto con punto esclamativo gialla: cosa significa?
La spia gialla sul cruscotto può significare diversi problemi. Se si accende quella con punto esclamativo di colore gialla o rossa, è probabile che sia la spia del TMPS.
La spia gialla sul cruscotto può significare diversi problemi. Se si accende quella con punto esclamativo di colore gialla o rossa, è probabile che sia la spia del TMPS.
Le varie tipologie di leasing auto si differenzia in base alle condizioni contrattuali: offrendo opzioni che possono includere o escludere servizi
L’AdBlue è un componente importante nei veicoli diesel euro 6, la sua presenza nel serbatoio è fondamentale. L’auto in sua assenza va in blocco
È vero che gli pneumatici delle auto hanno una data di scadenza o si tratta di una falsa diceria? Gli esperti fanno chiarezza sulla questione
Ecco come prenotare un’auto a noleggio con un abbattimento delle tariffe e i fattori che incidono in maniera decisiva, oltre al tempo e al modello
Il cambio della frizione richiede un lavoro lungo e complesso, quindi la spesa da sostenere non è indifferente, soprattutto per la manodopera
Non esiste solo la polizza Kasko tra le opzioni aggiuntive di copertura di un veicolo perché c’è anche la Mini Kasko per ridurre i costi da sostenere
Ecco gli step da seguire per importare dall’estero un veicolo nuovo o usato in Italia, quali sono i tempi e le spese fisse e variabili da sostenere
Il costo medio di una polizza Rc Auto è aumentato di oltre il 10% in due anni: oggi gli italiani sono tra quelli che pagano di più in tutta Europa
Ecco le caratteristiche del sottosterzo e del sovrasterzo, le loro differenze e cosa fare per evitare di perdere il controllo dell’auto
Sebbene il Certificato di proprietà sia fondamentale per il trasferimento di proprietà di un’auto non è richiesto nei controlli: ecco cosa sapere
Ecco tutti i modi possibili per autenticare la firma del venditore di un’auto usata: uffici comunali, Sportelli telematici dell’automobilista e notai
Il pagamento dell’Imposta Provinciale di Trascrizione può scattare in più di una circostanza, esaminiamole una per una e qual è l’importo da versare
Per ragioni di sicurezza, ma anche per evitare multe salate, i neopatentati non possono mettersi alla guida di tutte le auto elettriche in commercio
Per evitare che gli iniettori si sporchino causando un calo di performance, bisogna pulirli regolarmente: come capire i sintomi
Ci sono pro e contro che derivano dall’acquisto di un’auto a km 0 e non vanno ricercati solo nell’aspetto puramente economico: cosa bisogna sapere
Il Codice della strada introduce tanti cambiamenti che andranno a incidere sulla vita degli automobilisti e non solo. Novità per i neopatentati
Dai controlli alla documentazione del veicolo fino alla scelta di un metodo di pagamento sicuro: comprare un’auto usata comporta molta attenzione
Come si effettua il calcolo della velocità media di un’automobile o di un qualsiasi mezzo? Vediamo quali sono i dati necessari e perché è così utile
A cosa fare attenzione quando si decide di acquistare un’auto di importazione: ecco quali sono i rischi che si corrono e i controlli che bisogna fare
Se le ruote anteriori fischiano o fanno dei rumori strani, qualcosa non va. Per questo motivo è possibile effettuare una serie di verifiche
Il meccanismo del bonus malus in ambito assicurativo incentiva la guida responsabile promuovendo un comportamento virtuoso alla guida del veicolo
Nel contesto amministrativo, il sequestro scatta quando si viola una norma di legge che non comporta una sanzione penale ma di natura economica
Ci sono tante ragioni valide per comprare un’auto in Svizzera, ma non bisogna perdere di vista i costi previsti e gli oneri burocratici da affrontare
Il mancato rispetto dell’obbligo di indossare le cinture di sicurezza espone l’automobilista a sanzioni di vario tipo, ma non mancano le eccezioni
Gli automobilisti possono chiedere un risarcimento economico in caso di danni causati dalle buche stradali ma occorre seguire una procedura codificata
Spesso il cambio del lubrificante può creare problemi. Ecco come controllare e rabboccare l’olio del motore senza incorrere in inconvenienti
Le compagnie di assicurazione prestano molta attenzione alla procedura di sottoscrizione di una polizza auto, anche da parte di chi non ha la patente
Il cilindro motore è un elemento molto importante per il funzionamento di un auto: cos’è, come è fatto, come funziona e come viene riparato
Il punto di riferimento per sapere se un’auto è catenabile è il libretto di circolazione: ecco cosa bisogna sapere e quali sono le alternative