Ferrari, niente Horner: piena fiducia a Vasseur e nuovo supporto mediatico
Dopo un incontro a Maranello, si rinnova la fiducia a Vasseur con maggiore apporto mediatico: Horner non è mai stato trattato
Dopo un incontro a Maranello, si rinnova la fiducia a Vasseur con maggiore apporto mediatico: Horner non è mai stato trattato
Dalla Francia arrivano nuove indiscrezioni su Michael Schumacher: un piccolo segnale riaccende la speranza dopo anni di silenzio e rispetto
Ad Austin in Texas va in scena il rodeo del COTA: la F1 danza tra sole e asfalto, unendo il fascino della leggenda all’adrenalina della velocità
Ci sono diversi punti sulla Ferrari che vanno chiariti: la FIA con fiato sul collo, le correzioni di Lewis e l’atmosfera bollente a Maranello
La Formula 1 torna negli Stati Uniti. Ferrari proverà a sfidare le favoritissime McLaren e Red Bull Racing. Gli orari TV per seguire il Gran Premio
Valore del progetto di base, interpretazione di piloti e ingegneri e affidabilità: le sfide della F1 2026
Auto e Moto d’Epoca 2025 torna a Bologna dal 23 al 26 ottobre con 14 padiglioni, oltre 5.000 veicoli e anteprime come il nuovo Toyota RAV4
Una replica perfetta della McLaren F1 di Senna avvistata in strada in Brasile: il video diventa virale e fa impazzire i fan di Formula 1
A Singapore, Lewis Hamilton zittisce le critiche e supera Michael Schumacher: 16 stagioni consecutive con un giro più veloce, nessuno come lui in F1
Sette anni dopo aver visto Lewis Hamilton trionfare, George Russell vince al GP Singapore: il cerchio perfetto tra sogno, talento e destino in F1
Hamilton è costretto agli straordinari per portare al traguardo la Ferrari SF-25, con i freni che ormai non funzionavano più
Renault mette all’asta i gioielli della sua collezione storica: 20 monoposto di Formula 1, prototipi da Le Mans e modelli in scala del centro design
George Russell su Mercedes ha vinto la sfida di Singapore, dopo l’acuto di Montreal. La McLaren per il secondo anno di fila ha vinto il titolo costruttori
Il team di Maranello realizza uno step sulle gomme; tuttavia, l’handling della SF-25 è complicato e non aiuta i piloti a spingere al massimo
A Estoril, Nelson Piquet torna al volante delle sue BMW leggendarie: la Brabham BT52 Turbo e la M1 Procar rivivono in un tributo storico da applausi
McLaren domina la F1 2025 con Norris e Piastri: una supremazia che ricorda la Red Bull del 2010 e apre a una nuova era di sfide contro Verstappen
Max Verstappen ha raggiunto le 67 vittorie in carriera in Formula 1. Numeri top che mettono in ombra l’operato della Scuderia Ferrari in due decadi
A Singapore Max Verstappen non ha mai vinto: Marina Bay resta il tabù del campione Red Bull tra caldo, strategie e rivali sempre veloci e agguerriti
Il GP di Singapore 2025 promette spettacolo. Ferrari proverà a sfidare le favorite McLaren e Red Bull Racing. Gli orari TV per seguire il Gran Premio
La correzione sull’avantreno della monoposto ha trasformato la RB21: il fattore tecnico atteso a Singapore
La notte di Marina Bay regala alla F1 una sfida unica: GP tra grattacieli, caldo e record, i piloti affrontano la gara più dura della stagione 2025
Considerando le difficoltà legate all’aerodinamica attiva, la FIA ha deciso di facilitare il compito dei piloti, gestendo diversi scenari in maniera automatica
Max Verstappen debutta al Nurburgring con la Ferrari 296 GT3: dal dominio in F1 alla sfida endurance, l’olandese è alla ricerca di nuove emozioni
L’upgrade più atteso della stagione conferma il fiasco tecnico della Ferrari SF-25: per il team di Maranello è tempo di ammainare la bandiera bianca.
Troppo poco per la Ferrari SF-25: solo 1 pole, 4 podi e zero vittorie. Numeri impietosi che spiegano il distacco ormai abissale da McLaren e Mercedes
Charles bacchetta la Ferrari sulle modalità dello swap, ma scansa le polemiche con il compagno di squadra
Con il trionfo a Baku, Max Verstappen riapre il Mondiale F1 2025: McLaren trema, Piastri e Norris sotto pressione con oltre 200 punti ancora in palio
Un’altra domenica da dimenticare per la Ferrari sul circuito di Baku. Leclerc e Hamilton sono partiti indietro e sono rimasti imbottigliati nel midfield
Hamilton non trova grip con le gomme Soft e si ferma in Q2, Leclerc si stampa in Q3: la qualifica del GP di Baku è un disastro per la Ferrari.
l team di Maranello spreca l’occasione di ottimizzare la SF-25: troppi errori e gomme non sfruttate al meglio nella terza sessione di prove libere del GP di Baku