F1, McLaren sorprende con una nuova soluzione tecnica
McLaren punta in alto per il 2025 con soluzioni tecniche innovative sulla MCL39
McLaren punta in alto per il 2025 con soluzioni tecniche innovative sulla MCL39
La F1 è pronta a mostrare le carte per il 2025. L’evento organizzato a Londra da Liberty Media servirà ad assaggiare le nuove livree e i piloti che saranno in griglia
Il nuovo jet privato di Max Verstappen è stato acquistato per una cifra incredibile: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello
Il lavoro del reparto motori ha reso il propulsore italiano più efficiente per la stagione 2025
Ferrari ha limato il divario tra soggettivo e oggettivo riguardo agli aggiornamenti, fissando una milestone importante per il mese di maggio
Bernie Ecclestone, storico ex patron della F1, in un’intervista al Telegraph esprime più di un dubbio sulle capacità di Hamilton di imporsi in Ferrari
Ferrari ha ricevuto riscontri positivi a livello sospensivo, dopo aver esaminato la SF-25 sui banchi dinamici
Ferrari fa sul serio, conscia che il rinnovato gruppo di lavoro a disposizione ha le carte in regola per giocarsi il mondiale di F1 2025
L’arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari accende la sfida interna: Charles Leclerc proverà a trasformare la pressione in vittorie nella stagione F1 2025
Guanyu Zhou è stato scelto come pilota di riserva di Ferrari per il 2025: ecco tutto quello che c’è da sapere sul pilota cinese con esperienza in F1
Il motorsport italiano ha sete di un nuovo eroe, Andrea Kimi Antonelli su Mercedes è pronto a ricoprire un ruolo da protagonista nel Mondiale F1 2025
Tra Michael Schumacher, la nuova sfida per la sicurezza stradale e i rapporti con Ferrari, Jean Todt ha rilasciato un’intervista alla Repubblica
Il Cavallino Rampante è in scena a Barcellona per testare le gomme Pirelli 2026 con la SF-24: attesi importanti feedback dal costruttore italiano.
Il team di Maranello ha modificato la sospensione posteriore per migliorare la distribuzione del bilanciamento meccanico della SF-25
La Mercedes W196R del 1955, guidata da Fangio, è stata venduta all’asta per 51 milioni di euro, diventando la monoposto di F1 più costosa di sempre
La proprietà di due scuderie in F1 offre a Red Bull la possibilità di sfruttare il sistema ATR per trarre benefici relativi allo studio aerodinamico nel corso del mondiale
Il team di Maranello assapora la professionalità di Hamilton nei test TPC di Barcellona, a bordo della SF-23
Andrea Kimi Antonelli, che nella stagione di F1 ormai alle porte correrà con la Mercedes, ha recentemente preso la patente di guida in Italia
Gestione della vettura in curva, prove di partenza e simulazione del weekend di gara: il lavoro di Lewis Hamilton a Barcellona con la SF-23
Jeremy Clarkson, volto noto del giornalismo automotive, si è scagliato contro la gestione di Lewis Hamilton e dei suoi primi giorni in Ferrari
Il regolamento 2026 non ha previsto i problemi legati alle fasi di staccata, che in alcune piste porteranno a una quantità di energia insufficiente per caricare le batterie
La prima foto di Hamilton in tuta Ferrari ha generato introiti record agli sponsor. Debutto mediatico che apre nuove prospettive per la stagione 2025
Il sette volte campione del mondo ha testato i freni Brembo sulla SF-23, fornendo feedback parecchio positivi
Leclerc inaugura la sua nuova stagione Ferrari F1 2025 a Fiorano. Tra l’entusiasmo dei tifosi e le emozioni in pista, tutto pronto per la nuova sfida
Lewis prende le misure con la Ferrari SF-23, per poi spingere al limite la vettura davanti al pubblico di Fiorano
Laura Mueller prima donna ingegnere di pista in F1, nominata da Haas. Questo traguardo è un passo verso inclusività e riconoscimento del talento nel motorsport
Finisce all’asta la prima Ferrari da strada guidata da Michael Schumacher. Un modello unico e inconfondibile, che ha scritto la storia dell’automobilismo
Il quattro volte campione del mondo, Max Verstappen, potrebbe in futuro ottenere un sedile prestigioso in un altro team. L’offerta appare irrinunciabile
Lewis approccia la Ferrari: test al simulatore, riunioni, visita alla fabbrica e alla nuova vettura
L’Italia e i membri della Scuderia Ferrari sono pronti ad accogliere il 7 volte iridato, Lewis Hamilton, nella cornice di Maranello. Attesa alle stelle