L’evoluzione dell’industria automobilistica non si gioca più solo sotto il cofano o nella potenza del motore, ma soprattutto nella capacità del veicolo di percepire, analizzare
L’ISTAT registra più incidenti nel 2024, mentre il MIT evidenzia un netto calo di morti e sinistri nei primi mesi del nuovo Codice della Strada
Come scegliere le gomme quattro stagioni in base alle proprie esigenze di guida, al manto stradale da percorrere e al clima: la guida completa
Volvo, l’auto che ascolta: inclusività, design e sicurezza per tutti.
Dati allarmanti scuotono il Paese. Il Nuovo Codice della Strada tenta di arginare il fenomeno dei monopattini elettrici, ma le sfide restano tante
La segnaletica orizzontale è essenziale per garantire la sicurezza degli automobilisti lungo le strade: il nostro quiz per conoscerla meglio
Il numero delle automobili nuove rubate è schizzato alle stelle in Italia e tra i tanti motivi c’è un trucco infallibile che stanno escogitando i ladri
I risultati della campagna di monitoraggio Vacanze Sicure confermano la diffusione di gomme lisce: un’auto su dieci ha questo problema
Le svolte a sinistra presso gli incroci sono una delle principali cause di incidenti stradali: uno studio mette le cose in chiaro sul fenomeno
Una dash cam compatta, economica e facile da installare: ecco come proteggersi da truffe e atti vandalici con l’offerta Prime Day su Amazon
Porsche e BMW distrutte in un incidente al Nürburgring. I piloti ne sono usciti illesi, ma il dubbio rimane: ha senso far girare supercar tra turisti?
Una serie di controlli effettuati dalla Polizia ha portato a una pioggia di sanzioni per uso del cellulare alla guida: ecco i dettagli
I risultati di una survey commissionata da Autohero – tra i principali rivenditori di auto usate in Europa – e condotta da Nielsen Media Germany a maggio 2025.
L’introduzione del limite dei 100 km/h per i neopatentati in autostrada ha radici nei principi della prudenza e nella necessità di ridurre il rischio
Chi viene sorpreso per la prima volta a utilizzare il cellulare mentre è al volante rischia una multa salata e la decurtazione dei punti patente
Guidare un monopattino elettrico dove non è permesso dalle norme significa assumersi più rischi in caso di incidente, anche sul piano assicurativo
Non solo design: questi modelli 2025 puntano tutto su crash test, sedili sicuri e cinture evolute. IIHS li premia con il massimo dei riconoscimenti
Nel corso degli ultimi 6 mesi si è registrato un calo delle vittime e degli incidenti in Italia: il merito è del nuovo Codice della Strada?
Anche nei tragitti brevi, il seggiolino salva la vita, ma in troppi ignorano le regole e serve più chiarezza a riguardo, soprattutto in estate.
I cofani anteriori delle auto sono sempre più alti: questo dato rappresenta un problema di sicurezza e riflette la crescente diffusione dei SUV
Due tir contromano sull’autostrada: manovra folle ripresa dalle telecamere, ma la Polizia sventa il peggio. Patenti ritirate e mezzi fermi per 3 mesi
La sanzione per la retromarcia in autostrada va da un minimo di 430 euro a un massimo di 1.731 euro, ma supera questo importo nei casi più gravi
Un uomo di 75 anni è stato fermato: la patente è stata ritirata dopo che l’uomo è stato sorpreso a quasi 50 km/h oltre il limite di velocità
In Italia le auto restano in strada sempre più a lungo: età media di 12 anni e 2 mesi, con impatto diretto su assicurazioni, guasti e sicurezza
Tecnologia, autonomia, spazio e un pizzico di grinta in più: Peugeot E-3008 ed E-5008 Dual Motor.
Quando il climatizzatore non basta, un ventilatore USB è la soluzione pratica ed economica per rinfrescare l’abitacolo in modo efficace
In futuro, le auto potrebbero avere luci di stop frontali di colore verde in modo da ridurre il rischio di collisioni agli incroci tra veicoli
Chi circola su un monopattino elettrico senza indossare un casco omologato rischia una sanzione tra i 50 e i 250 euro a seconda della situazione
Grande passo in avanti in tema di sicurezza: Volvo ha sviluppato la nuova cintura multi-adattiva che sfrutta i dati dell’auto in tempo reale
I corsi di educazione stradale per i neopatentati non si limitano a ripassare nozioni teoriche ma rafforzano sicurezza e gestione emotiva al volante