Bevande alcoliche a due minori sotto i 16 anni, bar chiuso in centro a Salerno: raffica di sanzioni
La Polizia di Salerno ha sanzionato diversi locali per vendita di alcolici a minori, chiudendo un bar per 15 giorni.
E’ di diverse sanzioni e un provvedimento di chiusura il bilancio dei controlli effettuati dalla Polizia di Stato a Salerno durante il fine settimana. Gli agenti hanno riscontrato violazioni delle licenze commerciali e vendita di alcolici a minori.
Controlli amministrativi nei locali
Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, il personale della Questura di Salerno ha condotto un’attività mirata di controlli amministrativi presso vari esercizi commerciali, concentrandosi sui punti di somministrazione delle bevande. Durante queste verifiche, sono state riscontrate inosservanze alle prescrizioni delle licenze commerciali e violazioni del divieto di vendita di alcolici ai minori.
Sanzioni e provvedimenti
I titolari degli esercizi coinvolti sono stati sanzionati e deferiti in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria. Inoltre, il Questore ha emesso un provvedimento di chiusura, ai sensi dell’Art. 100 del Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza, per la durata di quindici giorni, nei confronti di un bar situato nel centro cittadino di Salerno per aver somministrato bevande alcoliche a due ragazzi di età inferiore ai 16 anni.
Tutela dei minori e invito alla cittadinanza
Il rafforzamento dei controlli amministrativi e l’applicazione delle sanzioni previste costituiscono una strategia precisa per tutelare i più giovani e disincentivare la vendita di alcolici ai minori. A tal proposito, il Questore di Salerno invita la cittadinanza, in particolare i genitori, a segnalare episodi di somministrazione di bevande alcoliche ai minori, anche utilizzando l’applicazione YOUPOL, uno strumento efficace per comunicare situazioni che creano allarme sociale.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.