Cadavere in decomposizione trovato sui binari della stazione di Viareggio: di chi era, c'è una pista

A Viareggio, nei pressi della stazione, è stato trovato un cadavere di un uomo morto presumibilmente molto tempo prima: si tratterebbe di un senzatetto

Pubblicato:

Il cadavere di un uomo è stato trovato nei pressi della stazione ferroviaria di Viareggio, in provincia di Lucca. Secondo le prime ricostruzioni, apparterrebbe a un 42enne senza fissa dimora di Palermo. Il suo decesso sarebbe arrivato diverso tempo fa, come testimonia l’avanzato stato di decomposizione in cui si trovava la salma.

Cadavere trovato in stazione a Viareggio

È mistero a Viareggio dov’è stato trovato, vicino alla stazione, un uomo morto verosimilmente da molto tempo. Il suo cadavere era irriconoscibile, ormai verso la decomposizione.

Ad allertare i soccorsi sono stati alcuni cittadini che si stavano mettendo in viaggio quando è avvenuto il macabro ritrovamento.

viareggio cadavere stazione© 2025 OpenMapTiles | © 2025 OpenStreetMap | © 2025 TomTom | © 2025 ESA, Copernicus Sentinel | © 2025 IODL 2.0 | Tuttocittà

Il luogo del ritrovamento del cadavere

Chi era l’uomo morto tempo addietro e ritrovato sui binari

Città di Viareggio, in provincia di Lucca, Toscana, sotto shock dopo il ritrovamento di un cadavere nei pressi della stazione cittadina.

La sagoma di un uomo – che si crede morto da molto tempo – è stata trovata nella mattinata di domenica 26 ottobre sui binari a 100 metri dalla stazione in direzione nord, all’altezza di via Vespucci. Secondo le prime ricostruzioni, il corpo sarebbe di un uomo di 43 anni, nato a Palermo ma residente in zona, morto diverso tempo fa.

Come riporta Adnkronos, la prima segnalazione è arrivata intorno alle 10:30: immediati i soccorsi ma il decesso risaliva appunto a svariato tempo addietro. La salma era di fatti irriconoscibile e in avanzato stato di decomposizione.

Le indagini e la pista più probabile

Sul posto, a Viareggio, in Toscana, sono subito arrivate un’ambulanza e l’automedica del 118, quindi anche la Polizia scientifica provinciale, la squadra sopralluoghi, la Polfer e il medico legale. Il loro intervento però è stato vano.

Le indagini sono partite dal momento in cui è stato ritrovato il cadavere e, per ora, non escludono alcuna ipotesi anche se la pista più accreditata sembra essere quella di un tragico incidente con un treno.

Non si tratterebbe, insomma, di un suicidio quanto di un drammatico evento fortuito. Almeno a queste prime conclusioni è giunta la Polizia Ferroviaria che è stata incaricata delle indagini sul caso.

stazione-viareggio-cadavere ANSA