Josep Martinez indagato per omicidio stradale colposo dopo l'incidente, cosa rischia il portiere dell'Inter
Dalla violazione delle norme sulla circolazione a un'archiviazione senza conseguenze penali: cosa può accadere a Martinez per l'incidente in cui è morto l'81enne
Josep Martinez è indagato per omicidio stradale colposo. Si tratta di un atto dovuto e d’ufficio dopo l’incidente nel quale il portiere dell’Inter ha investito un anziano di 81 anni, morto sul colpo, a Fenegrò, nel Comasco. I carabinieri di Lomazzo hanno svolto i rilievi per ricostruire la dinamica della tragedia e poter così determinare eventuali responsabilità.
- Martinez indagato per omicidio stradale
- La dinamica dell'incidente
- Cosa rischia il portiere dell'Inter
Martinez indagato per omicidio stradale
Il portiere spagnolo Josep Martinez è dunque indagato per omicidio stradale colposo come atto dovuto vista la dinamica dell’incidente.
Alle 9:45 del 28 ottobre, mentre andava al centro sportivo di Appiano Gentile per l’allenamento, il portiere dell’Inter ha investito l’81enne Paolo Saibene, che viaggiava a bordo del suo quadriciclo.
GETTY IMAGES
Il portiere dell’Inter Josep Martinez durante un allenamento
Pare che l’anziano avesse già dato segnali di instabilità metri prima dell’incidente per poi invadere all’improvviso la carreggiata dove arrivavano le auto, tra cui il Suv di Martinez.
La dinamica dell’incidente
Non è esclusa l’ipotesi secondo cui l’anziano possa aver avuto un malore e per questo aver perso il controllo del mezzo su cui viaggiava.
A testimoniare l’accaduto è stata anche la donna che guidava la vettura che viaggiava dietro a quella di Josep Martinez, e che si è accorta del movimento anomalo della carrozzina elettrica.
Martinez e gli altri automobilisti hanno subito cercato di soccorrere l’81enne ma non c’è stato nulla da fare. Inutili anche i soccorsi, compresi elicottero e ambulanza. Nessuna ferita ma uno stato di shock per il portiere.
Cosa rischia il portiere dell’Inter
I veicoli coinvolti sono stati sequestrati e le indagini sono in corso per accertare la dinamica. Ma che cosa rischia il portiere interista?
Come ricorda la Gazzetta dello Sport, la violazione delle norme sulla circolazione comporterebbe una pena da 2 a 7 anni di reclusione con sospensione della patente. In caso di colpa lieve e non stradale, invece, si andrebbe incontro a una pena che va dai 6 mesi ai 5 anni (più una multa).
Se, infine, il tragico incidente risultasse fortuito e dovuto a uno sbandamento non prevedibile dell’anziano, potrebbe esserci un’archiviazione senza conseguenze penali, con la responsabilità limitata al solo risarcimento civile, coperto dall’assicurazione.
GETTY IMAGES