Truffa dello specchietto sul raccordo Avellino - Salerno: 29enne bloccato in auto e arrestato in flagranza
Un 29enne di Avellino è stato arrestato per tentata truffa: simulava danni agli automobilisti sul raccordo Avellino-Salerno.
Un arresto per tentata truffa lungo il raccordo autostradale tra Avellino e Salerno. Un giovane di 29 anni, già noto alle forze dell’ordine, è stato fermato in flagranza mentre cercava di estorcere denaro a un automobilista simulando un danno allo specchietto retrovisore.
La segnalazione e l’intervento della Polizia
Stando alle informazioni pubblicate sul sito della Polizia di Stato, tutto ha avuto inizio quando la Sala Operativa della Questura di Avellino ha ricevuto la chiamata di un automobilista. L’uomo, in transito sul raccordo autostradale Avellino – Salerno, all’altezza dell’uscita per Serino, ha raccontato di essere stato avvicinato da un altro veicolo. Il conducente di quest’ultimo, fingendo di aver subito la rottura dello specchietto, ha preteso un risarcimento immediato in denaro, inscenando così una classica truffa dello specchietto.
L’arresto in flagranza ad Atripalda
Ricevuta la segnalazione, gli agenti della Squadra Volante si sono messi subito sulle tracce dell’auto indicata. Grazie a una rapida attività investigativa, sono riusciti a individuare e bloccare il veicolo sospetto all’uscita del raccordo, nel territorio comunale di Atripalda. Il conducente, un 29enne di Avellino con precedenti di polizia, è stato arrestato in flagranza per tentata truffa.
Le procedure giudiziarie e la misura cautelare
Dopo l’arresto, la Polizia ha informato il Pubblico Ministero di turno presso la Procura della Repubblica di Avellino. Il magistrato ha disposto il trattenimento dell’indagato presso le camere di sicurezza, in attesa dell’udienza di convalida. Quest’ultima si è svolta nella giornata odierna davanti al Gip del Tribunale di Avellino, che ha confermato l’arresto e applicato la misura cautelare dell’obbligo di firma.
IPA
Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.