In arrivo la prima Porsche 911 ibrida, la data del debutto è vicinissima

Abbiamo una data, il 28 maggio è previsto il debutto della prima Porsche 911 ibrida: si tratta della prima versione elettrificata in 60 anni di carriera per la 911

Foto di Davide Raia

Davide Raia

Esperto di tecnologia e motori

Editor e copywriter, mi occupo principalmente di tecnologia, in tutte le sue forme, e di motori. Appassionato di viaggi, vivo tra Napoli e la Grecia.

È tutto pronto per una vera e propria rivoluzione: dopo 60 anni, infatti, sta per debuttare la prima Porsche 911 elettrificata. L’iconica vettura della gamma Porsche, infatti, si prepara a un restyling di metà carriera che, tra le novità, vedrà anche il debutto della variante ibrida. Si tratta di una prima assoluta per la 911 che, per il momento, non vedrà il debutto di varianti Plug-In Hybrid ed elettriche al 100%.

La prima dopo 60 anni

Anche la Porsche 911, vero e proprio mito della storia delle quattro ruote, si deve adeguare ai tempi che corrono. La Casa tedesca, infatti, ha in programma il lancio di una variante elettrificata della sua iconica vettura. La nuova Porsche 911 ibrida sarà la prima variante a poter contare su di un sistema di elettrificazione. Come anticipato in apertura, però, non ci saranno sistemi plug-in. La gamma elettrica di Porsche, inoltre, continuerà a puntare su altri modelli come la Nuova Porsche Macan oppure l’attesa Porsche Taycan restyling.

La nuova Porsche 911 ibrida, infatti, sarà dotata di un sistema Mild Hybrid a 48 Volt, una soluzione molto diffusa sul mercato delle quattro ruote e che può aiutare a ridurre consumi ed emissioni, in vari contesti di utilizzo. Questo sistema sarà abbinato al classico motore 6 cilindri benzina 3.0 della 911, andando a creare un abbinamento inedito per la Casa tedesca.

Il progetto è stato confermato ufficialmente direttamente da Porsche, in occasione della presentazione dei risultati finanziari del primo trimestre del 2024. Per il momento, però, non sono stati diffusi dettagli aggiuntivi. Le ipotesi in merito alla prima Porsche 911 ibrida anticipano la realizzazione di due varianti di potenza. Si parla anche di un passaggio da un motore turbo a uno aspirato.

Quando arriva la prima ibrida

La rivoluzione della gamma della Porsche 911 è imminente: il debutto della nuova variante, che potrebbe chiamarsi Porsche 911 Hybrid, è molto vicino. Al momento sappiamo che la data del debutto è stata fissata al 28 maggio, giorno in cui per Porsche comincerà un’era completamente nuova. La Casa vuole presentare la prima 911 ibrida da strada, facendo vivere alla sua iconica sportiva una nuova realtà, attuale e moderna.

Ancora sconosciuti i dettagli della motorizzazione, Frank Moser, vicepresidente Porsche per la 911 e la 718, ha dichiarato: “Per la prima volta nella storia della nostra icona, stiamo installando un sistema di propulsione ibrida su una 911 stradale, innovativo sistema di prestazioni ibride che rende la 911 più performante e più dinamica. Non abbiamo lasciato nulla al caso durante lo sviluppo e abbiamo testato la nuova 911 in ogni tipo di condizione in tutto il mondo dal freddo gelido al caldo torrido, come è avvenuto durante le fasi finali dei test a Dubai”.

Ancora nessuna plug-in

Per il momento, Porsche non intende adottare sistemi plug-in sulla sua Porsche 911. Di conseguenza, non è in programma il lancio di una variante Plug-in Hybrid dell’iconica supercar tedesca. Allo stesso modo, è ancora presto per poter parlare di una versione elettrica. Per il prossimo futuro, l’azienda si concentrerà su un’elettrificazione non estrema e, quindi, senza la possibilità di sfruttare una modalità a zero emissioni con decine di chilometri di autonomia. Varianti di questo tipo potrebbero arrivare soltanto con la prossima generazione della Porsche 911, modello che, anche con l’elettrificazione del mondo delle quattro ruote, continuerà a rappresentare un vero e proprio simbolo della gamma Porsche.