Volkswagen ID.3 Pro S: più contenuti e prezzo agevolato per l’elettrica

La compatta tedesca ed elettrica va incontro a una sforbiciata di prezzi che la fanno rientrare nelle soglie utili dei prossimi incentivi auto

Foto di Tommaso Giacomelli

Tommaso Giacomelli

GIORNALISTA AUTOMOTIVE

Nato e cresciuto a Lucca, laureato in Giurisprudenza a Pisa, sono riuscito a conciliare le due travolgenti passioni per auto e scrittura. Una grande fortuna.

Volkswagen ha immesso una lista di importanti aggiornamenti per la Volkswagen ID.3 Pro S. Esteticamente compaiono i cerchi in lega Sanya Black da 20” con superficie diamantata, adesso di serie anche sulla versione Pro S, oltre che sulla Edition Plus. Nell’abitacolo, le versioni Pro S e Pro S Edition Plus offrono ora spazio per 5 persone, passando da una configurazione a 4 posti a una a 5 posti. Una bella iniezione di modernità per l’elettrica di Wolfsburg. Non finisce perché, come vedremo più avanti, la ID.3 Pro S beneficia di un abbassamento del prezzo di listino per rientrare negli incentivi auto.

Alcune sfiziose novità di Volkswagen ID.3

Le versioni Pro S e Pro S Edition Plus sono adesso dotate del nuovo sistema di infotainment MIB4 con schermo touch da 12,9’’. La nuova interfaccia diventa più intuitiva e personalizzabile grazie all’aumento delle dimensioni del display. Inoltre, gli slider touch retroilluminati sotto lo schermo migliorano la regolazione del volume e della temperatura al buio.

Inoltre, il volante multifunzione è stato ricalibrato con una configurazione dei tasti più intuitiva. La leva selettrice del cambio è adesso situata sul piantone dello sterzo, a destra, in linea con gli altri modelli della linea Volkswagen, non soltanto quelli ID, ma anche Passat e Tiguan. Non finisce qui, perché Volkswagen ID.3 è il primo modello della gamma EV a essere equipaggiato con il nuovo Software 5.0. Fra le novità compare la possibilità di attivare la funzione “Performance Upgrade” tramite l’In-Car shop, che consente di aumentare la potenza massima di 20 kW (da 150 a 170 kW).

Infine, il nuovo assistente vocale IDA è integrato, consentendo il controllo di diverse funzioni del veicolo con i comandi vocali naturali e rispondendo a domande grazie a banche dati online. La Nuova ID.3 integra anche l’intelligenza artificiale tramite ChatGPT, come previsto nei mesi scorsi.

Il comparto motore della nuova Volkswagen ID.3

La compatta elettrica di Wolfsburg guadagna un motore elettrico aggiornato, che garantisce maggiore potenza e consumi ridotti. La versione Pro S eroga 150 kW (204 CV) di serie, con la possibilità di aumentare la potenza a 170 kW (231 CV) tramite l’opzione Function On Demand. Questo innalzamento di cavalli migliora l’accelerazione da 0 a 100 km/h, portandola a 7,1 secondi, con un’autonomia WLTP combinata fino a 557 chilometri.

Inoltre, la gestione termica della batteria assicura che questa sia condizionata prima della sosta di ricarica in corrente continua, permettendo una ricarica rapida con una potenza massima fino a 175 kW. Questo fattore abbassa sensibilmente i tempi di ricarica, specie durante i mesi più rigidi dell’anno. La funzione di precondizionamento può essere innestata in modo automatico durante il percorso verso la stazione di ricarica rapida o manualmente tramite il menu di ricarica del sistema di infotainment.

Prezzo a prova di incentivo auto

Tutta l’intera gamma italiana della nuova Volkswagen ID.3 rientra adesso nella soglia degli ecoincentivi, con la versione Pro S da 5 posti e 557 km di autonomia WLTP disponibile a partire da 42.490 euro. La Edition Plus, con un prezzo aggiuntivo di 1.000 euro, offre ulteriori vantaggi come vernice metallizzata, Comfort Pack, Exterior Pack e Assistance Pack, con un risparmio totale di oltre 5.000 euro. Niente male.