Auto in panne, come trainarla: cosa fare in 5 semplici step
Ritrovarsi con l’auto in panne è un’esperienza che, prima o poi, capita alla maggior parte degli automobilisti, purtroppo. Che si tratti di una batteria scarica, un guasto
Ritrovarsi con l’auto in panne è un’esperienza che, prima o poi, capita alla maggior parte degli automobilisti, purtroppo. Che si tratti di una batteria scarica, un guasto
Non è sufficiente risultare positivi a un test generico, ma bisogna dimostrare che la sostanza era ancora capace di alterare l’abilità di guida
Esploriamo i 9 oggetti indispensabili da avere sempre a bordo, dai cavi di ricarica al kit di emergenza, con consigli pratici per affrontare ogni imprevisto
Le sanzioni a un uomo bolognese che avrebbe dovuto pagare migliaia di euro sono state annullate da due diversi Giudici di Pace. I dettagli della vicenda
Siamo in una fase di attesa sulle targhe per i monopattini in cui il quadro regolatorio esiste, ma è sospeso fino ai provvedimenti tecnici definitivi
Quando sono presenti le piste ciclabili, il ciclista è obbligato a utilizzarle oppure può decidere autonomamente se farlo? Facciamo chiarezza
Sporco, ruggine, tergi rovinati, interni umidi: l’inverno si fa sentire. Cinque consigli pratici per far rinascere anche la tua auto in primavera
L’utilizzo in coppia del monopattino, con due persone sullo stesso mezzo, è considerato una violazione del Codice, anche se si tratta di un breve tratto di strada
Le auto ibride possono essere suddivise in varie tipologie e ognuna di esse ha determinate caratteristiche. Ecco tutti i dettagli
I monopattini elettrici devono essere obbligatoriamente dotati di una luce anteriore bianca o gialla fissa e di una luce posteriore rossa fissa
La norma sul tasso alcolemico non si limita a stabilire un limite numerico ma prevede una progressione sanzionatoria in base alla quantità di alcol
Il Codice della Strada stabilisce una soglia ben precisa alla velocità massima consentita per i monopattini elettrici durante la circolazione
I segnali di precedenza sono cartelli pensati per garantire la sicurezza degli automobilisti lungo le strade: il nostro quiz per riconoscerli
Gli esperti consigliano di disattivare, con l’apposito tasto, il sistema Start & Stop per offrire una durata maggiore al motore. Le motivazioni
Al di là dell’apparente libertà, i monopattini sono soggetti a norme vincolanti, che stabiliscono dove e come possano circolare in tangenziale
I monopattini devono essere immatricolati come accade per auto e moto? La risposta, tecnicamente parlando, è no. Ma c’è anche altro da sapere
Il Codice della Strada dà la facoltà di ottenere un permesso circoscritto nonostante la sospensione della patente se sussistono comprovate esigenze
La dotazione delle forze dell’ordine ha reso più sofisticati gli strumenti per il controllo in movimento della velocità, ma è davvero possibile?
Scopri i metodi per la pulizia del filtro antiparticolato con procedure professionali e fai da te, i costi e come evitare l’intasamento del FAP
Accanto alla via giudiziale, l’automobilista può presentare ricorso in via amministrativa. Ecco cosa fare in caso di mini sospensione della patente
Rifornire il serbatoio del liquido lavavetri è fondamentale per la sicurezza su strada. Ciò consente di avere il parabrezza sempre pulito
Interpretare correttamente l’indice di velocità è fondamentale per capire come impatta sulla sicurezza del veicolo e sulle normative stradali
Chi si rifiuta di effettuare l’alcol test viene trattato alla stregua di un conducente con il tasso alcolemico più elevato previsto dalla legge
La nuova normativa stabilisce che le forze dell’ordine possono posizionare gli autovelox mobili solo se sussistono uno o più presupposti ben precisi
La corretta misura degli pneumatici per il proprio veicolo è consultabile in diversi modi. È fondamentale rispettarla per non incorrere in multe
Quali sono i mesi migliori per acquistare un’auto nuova, quando evitare l’acquisto e come approfittare di sconti e promozioni stagionali
La zona di attestamento ciclabile è la striscia di carreggiata posizionata davanti alla linea di arresto dei veicoli a motore. Ecco cosa è cambiato
La mini sospensione si differenzia dalla ordinaria per immediatezza e durata ridotta. Può scattare in molti più casi di quel che si possa pensare
Le conseguenze per un conducente professionale in stato di ebbrezza non si limitano a un verbale o a una multa: possono compromettere la carriera
Ogni dispositivo di rilevamento per essere valido deve essere omologato e tarato secondo i criteri dal MIT, ma attenzione alle distanze tra di loro