La moto elettrica dei record: pronta a rompere il muro dei 400 km/h

I primati sono fatti per essere battuti. I tecnici della Casa inglese WMC sono al lavoro, dal 2021, per creare un bolide in grado di lasciare un segno indelebile

Foto di Davide Russo

Davide Russo

Giornalista automotive

Napoletano di nascita, laureato in giurisprudenza, è giornalista pubblicista con la passione per il motorsport e l'automotive con un occhio alle innovazioni e alla storia della F1. Il suo motto: ''I believe that everyone has a calling, Motorsport is my true passion!''.

Pubblicato: 10 Giugno 2025 10:21

White Motorcycle Concepts, una engineering con sede in Inghilterra, si è posta l’obiettivo di sviluppare su due ruote dei concetti aerodinamici propri della Formula 1. Per la creazione di una moto rivoluzionaria ha creato una partnership con Pininfarina. Il fondatore e CEO di WMC, Robert White, ha svelato lo studio con il partner italiano nel quale un condotto aerodinamico attraversa la moto per l’intera lunghezza. Lo sviluppo di soluzioni aerodinamiche estreme ha segnato il successo di Pininfarina che continua a innovare in un mondo dei motori sempre più efficiente.

Per una volta il pensiero sostenibile si sposa con una idea di velocità su due ruote che supera persino le performance delle MotoGP. Abbattere la soglia dei 400 km/h su una moto elettrica caratterizzata da un “buco” centrale potrebbe sembrare una stravaganza green, ma dietro a questo obiettivo c’è molto di più. L’idea della White Motorcycle Concepts è nata da un know-how legato alla pista. L’azienda fondata dal britannico Rob White, un ingegnere che ha dedicato la sua vita alle gare in Formula 1, alle sfide di Le Mans e ai V8 Supercars australiani, ha portato avanti da anni un concept futuristico.

Vuoi continuare a leggere?

Iscriviti e avrai accesso completo a tutti i nostri contenuti.